Assegnazione di collegamenti rigidi

A questo punto è necessario definire i collegamenti rigidi per creare connessioni tra i nodi selezionati. Si procederà con la creazione di collegamenti rigidi tra i nodi che si trovano sotto e sopra le ruote del carrello.

  1. Nel gruppo Connessioni fare clic su Collegamento rigido.
  2. Viene attivato automaticamente il pulsante Nodo principale. Selezionare il nodo come illustrato nell'immagine.
  3. Viene attivato il pulsante Nodi derivati. Selezionare il nodo come illustrato nell'immagine:
  4. Nella finestra di dialogo Collegamento rigido, nell'area Rotazione, deselezionare la casella di controllo Asse Y. Il collegamento rigido può ruotare liberamente intorno all'asse Y. Fare clic su Applica.
  5. La finestra di dialogo Collegamento rigido resta aperta dopo la creazione del primo collegamento rigido. Definire i collegamenti rigidi tra i nodi sotto le altre tre ruote del carrello. Selezionare sempre il nodo sotto la ruota come nodo principale e il nodo sopra la ruota come nodo derivato. Per tutti i collegamenti rigidi, deselezionare la casella di controllo Asse Y nell'area Rotazione. Nell'immagine, vedere quali nodi è necessario selezionare per creare collegamenti rigidi. Dopo aver definito l'ultimo collegamento rigido, fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Collegamento rigido.
  6. Sono quindi stati creati quattro nuovi collegamenti rigidi tra i nodi personalizzati selezionati.

Indietro | Avanti