Spostamento di corpi nel modello della parte in plastica

In questa sezione, si utilizza il comando Sposta corpi per ruotare il corpo solido e le superfici di 10 gradi. Questo comando consente di regolare la superficie di partizione per il modello ed evita rientranze.

  1. Trascinare il marcatore Fine della parte dopo la lavorazione Svuotamento1.
  2. Tornare al nodo Corpi solidi e attivare la visibilità di Solid1, come illustrato nell'immagine seguente.
  3. Riorientare il modello ad una vista frontale. Attivare la visibilità di PartingSurface e BatterySplitSurface. Il modello appare come nell'immagine seguente.
  4. Nella barra multifunzione fare clic sulla Scheda Modello 3D gruppo Modifica Sposta corpi .
  5. Selezionare Solid1 dal nodo del browser Corpi solidi o nella finestra grafica, come mostrato nell'immagine seguente.
  6. Fare clic su Trascinamento libero nella finestra di dialogo Sposta corpi per attivare la freccia dell'elenco a discesa. Scorrere l'elenco e selezionare Ruota attorno alla linea nell'elenco a discesa. Selezionare l'asse Z nel nodo Origine come asse di rotazione. Immettere 10 gr nella casella Angolo.
  7. Attivare nuovamente la freccia di selezione Corpi e, nella cartella Corpi di superficie, selezionare Superficie1, Superficie2 e Superficie5.
  8. Fare clic su OK. Il modello appare come nell'immagine seguente.
  9. Disattivare la visibilità di PartingSurface , BatterySplitSurface e Solid1.
  10. Reimpostare il modello sulla vista iniziale.
  11. Nella barra multifunzione fare clic sulla Scheda Modello 3D gruppo Geometrie di lavoro Piano e selezionare uno dei quattro angoli della superficie di contorno per creare un punto di riferimento. Ripetere il comando finché vi sono punti di riferimento su tutti i quattro angoli della superficie di contorno. Questi punti sono necessari perché il comando Sposta corpi non può ruotare i punti. I punti di riferimento originali venivano utilizzati per individuare le bugne nel corpo solido. Poiché i punti non venivano ruotati le bugne erano posizionate in modo non corretto. Grazie all'utilizzo di questi nuovi punti le bugne possono essere ridefinite per un corretto posizionamento.
  12. Disattivare la visibilità della Superficie di contorno.
  13. Attivare la visibilità di Solid1 e PartingSurface.
  14. Nella barra multifunzione fare clic sulla Scheda Modello 3D gruppo Modifica Sposta corpi .
  15. Selezionare Superficie1 dal nodo Corpi di superficie o direttamente dal modello per soddisfare la selezione dei corpi, come mostrato nell'immagine seguente.
  16. Mantenere l'opzione Trascinamento libero per spostare i corpi e immettere 0 mm come Offset X e -0,25 mm come Offset Y. Notare le piccole modifiche apportate alla posizione di Solid1 rispetto a PartingSurface. Questa superficie è stata spostata verso il basso per correggere la linea di partizione per il modello.
  17. Fare clic su OK.
  18. Disattivare la visibilità di PartingSurface.

Indietro | Avanti