Ambiente di costruzione

Nota: L'ambiente di costruzione è disabilitato per default. È possibile utilizzare l'ambiente di correzione per valutare e correggere la geometria. Passare alla scheda Parte della finestra di dialogo Opzioni applicazione per attivare l'ambiente di costruzione.

È possibile importare dati da altri sistemi CAD in Autodesk Inventor. In genere nell'ambiente di parti è possibile aprire i file come corpi solidi. Quando si importano superfici e wireframe, questi vengono uniti automaticamente in superset oppure inseriti nell'ambiente di costruzione.

Nell'ambiente di costruzione si analizza la qualità dei dati importati e si correggono le superfici o i solidi per usarli nella modellazione di parti. Al termine della correzione dei dati, è possibile usare lo strumento Copia oggetto per spostare i dati nell'ambiente di parti, in cui i dati funzionano come dati nativi di Autodesk Inventor.

Quando si importano i dati nell'ambiente di costruzione, nel browser viene creata la cartella Costruzione in cui vengono inseriti wireframe e superfici. È possibile che tali superfici non provengano da un unico corpo nel sistema di invio. Nell'ambiente di costruzione è possibile unire le superfici in un solo corpo, in tal modo la gestione di numerose superfici è resa più semplice. Tra gli errori che possono verificarsi durante la conversione sono inclusi:

È possibile rilevare e correggere tali errori mediante l'uso di strumenti specializzati disponibili nell'ambiente di costruzione.

È inoltre possibile copiare e unire le lavorazioni di base dell'ambiente di parti nell'ambiente di costruzione. Una lavorazione copiata nell'ambiente di costruzione porta lo stesso nome gruppo della lavorazione di base nell'ambiente di parti.

È possibile inserire i dati contenuti nella cartella Costruzione in un gruppo di default oppure è possibile ordinarli in più gruppi diversi. Il sistema genera automaticamente le sottocartelle per i vari tipi di dati in un gruppo, ad esempio solidi, superfici e wireframe. Ai corpi nell'ambiente di costruzione, come ad esempio, solidi, superfici e superset, è possibile assegnare aspetti. È comune che le facce presentino dei colori nel file originale. Gli stessi colori vengono applicati alle facce presenti in Autodesk Inventor e restano invariati dopo la conversione. Se tutte le facce si trovano in un'unica raccolta, lavorazione o gruppo, la lavorazione assumerà il colore in oggetto e le sostituzioni dei colori verranno rimosse.

Usare gli strumenti specializzati nell'ambiente di costruzione per analizzare gli errori relativi alle superfici importate e correggere i dati. Controllo di qualità verificherà la presenza di eventuali errori di topologia, geometria e modellazione. I dati danneggiati saranno evidenziati e ove possibile verrà suggerito come correggere gli errori. L'opzione Riadatta consente di selezionare e correggere facce non valide tentando di riadattarle e selezionando o specificando una tolleranza massima consentita tra le facce.

Nell'ambiente di costruzione è possibile unire e separare superfici, invertire la direzione perpendicolare, estendere una faccia e interrompere o tagliare facce intersecanti, tutto in modo non parametrico. Utilizzare Unisci e Copia oggetto per spostare le superfici o i corpi solidi selezionati nell'ambiente di parti.