Scheda RPC

Il supporto RPC (Rich Photorealistic Content) in Presenter consente di aggiungere vedute fotografiche a qualsiasi progetto 3D. I file RPC possono essere acquistati direttamente dal sito Web ArchVision e in genere vengono forniti in librerie con contenuto che spazia da alberi e piante a persone. Esistono vari tipi di file RPC, descritti di seguito.

Esempio di persone RPC su un edificio e nei pressi dello stesso

Il vantaggio principale inerente all'uso di contenuto RPC è che il tempo necessario per riempire una scena con contenuto realistico è breve e quello di rendering è poco più lungo rispetto ai metodi tradizionali.

Nota: Durante la navigazione nella scena, il contenuto RPC si sposta in modo che sia sempre di fronte alla cinepresa. Se nella vista scena si fa clic con il pulsante destro del mouse su contenuto RPC di tipo 3D o 3.5D e si sceglie Aggiorna nel menu contestuale, il contenuto verrà impostato sul fotogramma corretto in base alla posizione corrente della cinepresa. Quando si esegue il rendering della scena, viene sempre aggiornato tutto il contenuto RPC.
Attenzione: Se si pubblica una scena utilizzando la finestra di dialogo Publisher, il contenuto RPC incluso nella scena non viene pubblicato nella directory_Presenter_Maps né incorporato nel file NWD. Ciò è dovuto alla dimensione dei file e al fatto che pressoché tutto il contenuto RPC è soggetto a licenza.

Analogamente alle schede Materiali, Illuminazione e Rendering, anche la scheda RPC è suddivisa in due riquadri: quello sinistro contiene gli archivi, mentre quello destro contiene la tavolozza. In questa scheda si configurano i contenuti RPC.