È possibile selezionare le linee della griglia mediante lo strumento Griglia in modo da inserire le travi direttamente tra altri elementi strutturali (pilastri, muri strutturali e altre travi). Ad esempio, su una linea della griglia possono essere già presenti due pilastri strutturali. Le travi possono essere inserite anche tra pilastri e muri strutturali.
Utilizzo dello strumento Griglia per il posizionamento delle travi
gruppo Struttura
Trave.
gruppo Multipli
In corrispondenza delle griglie. 
Selezione della griglia
Le travi vengono posizionate tra i pilastri, come illustrato.

Posizionamento delle travi tra pilastri
Le griglie di un progetto costituiscono uno strumento prezioso per l'impostazione di travi e di pilastri strutturali. È possibile posizionare le travi automaticamente mediante le linee di griglia selezionate.
Utilizzo dello strumento Griglia per disegnare travi automaticamente
gruppo Struttura
Trave.
gruppo Multipli
In corrispondenza delle griglie. L'immagine seguente mostra vari pilastri, una trave e muri strutturali in una pianta e in una vista 3D. In questo caso, è possibile utilizzare lo strumento Griglia per aggiungere automaticamente la maggior parte delle travi.

Per selezionare più elementi, tenere premuto il tasto CTRL.
L'immagine seguente mostra le griglie selezionate e le travi aggiunte automaticamente tra tutti i pilastri, i muri e le travi.

gruppo Multipli
Termina. Nell'immagine seguente sono state aggiunte travi tra tutti i pilastri, i muri e le altre travi di supporto. La trave esistente non è stata tagliata dalla trave perpendicolare ad essa.

In Revit LT, per l'inserimento delle travi lungo le linee della griglia, vengono rispettate le condizioni seguenti:
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo strutturale delle travi in base all'elemento creato, vedere Utilizzo strutturale delle travi.
Argomenti correlati