È possibile dividere una superficie tramite le griglie UV, ovvero in base ad una griglia naturale. I motivi possono quindi essere applicati alla superficie divisa in un momento successivo. Vedere Applicazione di motivi alle superfici.
La griglia UV agisce da guida durante l'applicazione del motivo alla superficie. Insieme alla superficie divisa, vengono manipolati anche i motivi e i componenti dipendenti dai parametri. Alcuni parametri della superficie divisa possono essere modificati nell'area di disegno dell'ambiente di progettazione concettuale.
Le posizioni nello spazio 3D sono basate sul sistema di coordinate XYZ. Tale sistema può essere applicato globalmente allo spazio di modellazione oppure ad un piano di lavoro.
Poiché le superfici possono anche non essere planari, le posizioni vengono assegnate in base al sistema di coordinate UVW. La griglia tracciata utilizzando tale sistema viene regolata in base ai contorni di una superficie o forma non planare. Le griglie UV utilizzate nell'ambiente di progettazione concettuale sono simili alle griglie XY.
La divisione di default della superficie è di tipo numerico: 12x12 per le unità imperiali e 10x10 per le unità metriche.