Modifica dell'armatura

Come selezionare una nuova forma dell'armatura

  1. Selezionare l'armatura da modificare.
  2. Selezionare una nuova forma dal menu a discesa Tipo di forma dell'armatura nella barra delle opzioni.
  3. Facoltativo. Per effettuare una selezione dal browser delle forme dell'armatura, fare clic su nella barra delle opzioni.

    I vincoli dell'armatura al relativo host vengono mantenuti. Tuttavia, quando le modifiche apportate alla forma sono significative, l'armatura può estendersi oltre il riferimento del copriferro dell'host.

  4. I vincoli dell'armatura al relativo host vengono mantenuti. Tuttavia, quando le modifiche apportate alla forma sono significative, l'armatura può estendersi oltre il riferimento del copriferro dell'host.

Come selezionare un nuovo tipo di barra dell'armatura

  1. Selezionare l'armatura da modificare.
  2. Nel Selettore di tipo nella parte superiore della tavolozza Proprietà, selezionare il tipo di armatura desiderato.
  3. Le dimensioni dell'armatura possono alterarne la forma e dare luogo a errori se il raggio di curvatura (raccordo) della barra è troppo grande per la configurazione corrente.

Come modificare un disegno dell'armatura

  1. Selezionare l'armatura da modificare.
  2. Fare clic sulla scheda Modifica | Armatura strutturalegruppo Modalità Modifica disegno.

    L'armatura selezionata è ora in modalità di disegno.

  3. Utilizzare gli strumenti disponibili nella scheda Modifica <Elemento> per modificare il disegno dell'armatura.
  4. Fare clic su Modifica | Armatura strutturale > Modifica disegno armaturagruppo Modalità Termina modalità di modifica.

Punti di manipolazione

La geometria flessibile dell'armatura è controllata da diversi punti di manipolazione.

  • È possibile controllare la forma delle barre mediante:
    • un punto di manipolazione in corrispondenza di ciascuna estremità della barra (cerchi blu)
    • un punto di manipolazione in corrispondenza di ciascun bordo (triangoli blu)
  • È possibile controllare la posizione del piano in cui si trova l'armatura con un ulteriore punto di manipolazione.
  • È possibile controllare la lunghezza dell'armatura con un ulteriore punto di manipolazione.
Un piano definisce ciascun punto di manipolazione vincolabile lungo la direzione perpendicolare al piano. I piani utilizzati per la posizione dell'armatura e la lunghezza dell'armatura appaiono nelle immagini in alto. I piani che definiscono i punti di manipolazione dell'armatura sono visualizzati nell'immagine che segue.

Quando vengono spostati, i segmenti eseguono lo snap e vengono associati al copriferro host.

Comportamenti di snap delle forme di armatura

In base alla natura dei riferimenti del copriferro e al tipo di posizionamento dell'armatura, lo snap dell'armatura non viene eseguito al relativo ambiente di Revit, ad esempio punti e linee di snap. Il ridimensionamento e altre modifiche dell'armatura vengono eseguite solo in base al riferimento del copriferro dell'host nel quale l'armatura viene posizionata.

Sezione trasversale dell'host in calcestruzzo in cui è visibile il riferimento del copriferro Posizionamento di default dell'armatura nel riferimento del copriferro Posizione di snap al riferimento del copriferro mediante i controlli delle forme dell'armatura

Per modificare l'armatura rispetto all'ambiente di Revit corrispondente, ignorando i comportamenti dello snap ai riferimenti del copriferro, selezionare i singoli elementi dell'armatura da regolare.

Posizionare il cursore sull'elemento dell'armatura e premere TAB. È adesso possibile modificare l'elemento mediante operazioni di snap standard.

Posizione di snap al bordo dell'elemento unito mediante la selezione del segmento di linea

Tolleranze di snap

Per far sì che si attivi lo snap tra un punto di manipolazione dell'armatura e un punto di manipolazione del copriferro o della staffa dell'armatura, il punto deve trovarsi ad una distanza ridotta (tolleranza) dal piano del copriferro o del punto di manipolazione di riferimento.

Per i vincoli del copriferro dell'armatura la tolleranza equivale alla metà del diametro della barra di armatura.

Per i vincoli di altri elementi di armatura (staffa), la tolleranza è uguale alla metà della somma tra il diametro della barra di armatura e il diametro della barra della staffa.