Modifica dei criteri di verifica e delle tolleranze

  1. Fare clic sulla scheda Analizzagruppo Strumenti .
  2. Selezionare le opzioni di impostazione del modello analitico che si desidera attivare per la verifica dell'omogeneità o dei supporti degli elementi.

    Per default, tutte le opzioni relative ai criteri di verifica sono attivate, tranne Materiale fisico valido. Per ulteriori informazioni, vedere Controlli automatici.

    • Connettività modello analitico verifica se gli elementi del modello analitico sono connessi tra loro. È associata al valore di Distanza supporto specificato in Tolleranze. Le connessioni dei nodi rappresentano un'eccezione; durante il controllo della connettività dei nodi, la tolleranza non viene applicata.
    • Distanziamento di rettifica modello analitico dalla posizione di default. Un modello analitico ha una posizione di default basata sull'elemento fisico. Questo controllo consente di verificare se il modello analitico dell'elemento viene distanziato dalla posizione di default. Questa impostazione è correlata al valore di Distanza regolazione analitica specificato in Tolleranze.
    • Verifica sovrapposizione trave analitica e pavimento. Se i modelli fisici di una trave e di una platea si sovrappongono, questo controllo consente di verificare se si sovrappongono anche i relativi modelli analitici.
    • Il controllo Probabile instabilità in base alle condizioni di rilascio verifica se le condizioni di rilascio di 2 elementi analitici connessi sono corrette.
    • Il controllo Modello analitico esterno al modello fisico verifica se il modello analitico è incluso nel modello fisico. La tolleranza per questo controllo viene specificata dal valore della distanza tra modello analitico e fisico impostato in Tolleranze.
    • Materiale fisico valido verifica se la proprietà del Materiale fisico è assegnata ad elementi analitici. Questa proprietà si riferisce al materiale dell'elemento fisico.
  3. In Tolleranze immettere le distanze richieste per il progetto.
    • Distanza supporto specifica la distanza massima consentita tra il modello fisico di un elemento e il modello fisico dell'elemento di supporto.
    • Distanza tra modello analitico e fisico specifica la distanza tra il modello analitico e quello fisico.
    • Distanza regolazione analitica specifica la distanza del modello analitico dalla posizione di default.
    • Rilevamento automatico orizzontale specifica la distanza tra il modello analitico e quello fisico per gli elementi orizzontali.
    • Rilevamento automatico verticale specifica la distanza tra il modello analitico e quello fisico per gli elementi verticali.
  4. Fare clic su OK.