Nel file Revit.ini, le impostazioni della sezione [Export] forniscono funzionalità estese per l'esportazione dei file.
Consente di esportare solidi come oggetti di AutoCAD Architecture e AutoCAD MEP e di applicare l'interoperabilità strutturale con gli oggetti di AutoCAD Architecture e AutoCAD MEP.
Tipo = numero intero
Valori validi: 0 = opzione disattivata (default), 1 = opzione attivata
Controlla l'esportazione delle proprietà elemento in formato DWF. L'impostazione corrisponde all'opzione Proprietà elemento della scheda Proprietà DWF della finestra di dialogo Impostazioni di esportazione DWF.
Tipo = numero intero
Valori validi: 0 = opzione disattivata, 1 = opzione attivata (default)
Durante l'esportazione di file 2D DWF determina se nel file DWF vengono creati layer distinti per elementi locale, vano e area. Questa impostazione corrisponde all'opzione Locali e aree in un layer di contorno separato della scheda Proprietà DWF della finestra di dialogo Impostazioni di esportazione DWF.
Tipo = numero intero
Valori validi: 0 = opzione disattivata (default), 1 = opzione attivata
Consente di esportare e importare file DGN con lo stesso algoritmo utilizzato in Revit 2012.
Nota: evitare di combinare versioni diverse dei convertitori DGN nello stesso progetto.
Tipo = numero intero
Valori validi: 0 = opzione disattivata (default), 1 = opzione attivata
[Export] ExportACAObjects=1 UseVersion2012DGN=1 ExportDwfObjectData=1 ExportDwfRoomData=1