File Revit.ini

Il file Revit.ini contiene impostazioni che definiscono le variabili, i percorsi, i file recenti e altre impostazioni del software Revit.

Numerose impostazioni vengono visualizzate nel file Revit.ini solo se i rispettivi valori di default vengono modificati. Altre impostazioni possono essere aggiunte al file Revit.ini per modificare il comportamento di default.

La cartella UserDataCache contiene copie di default dei file utilizzati per il profilo dell'utente, tra cui il file Revit.ini. Quando Revit viene avviato per la prima volta da un nuovo utente, il programma riceve una copia del file Revit.ini dalla cartella UserDataCache. Successivamente Revit utilizza le informazioni della versione del file Revit.ini memorizzata nel profilo utente.

Importante: Prima di apportare qualsiasi tipo di modifica, creare sempre una copia di backup del file Revit.ini. Potrebbero essere presenti interdipendenze di cui non si è a conoscenza, che possono avere ripercussioni sul software.

Se si modifica la versione del profilo utente del file Revit.ini, per visualizzare la modifica in Revit è necessario chiudere il programma e riavviarlo.

Se si esegue l'installazione client di Revit su più computer, è possibile configurare un file Revit.ini con le impostazioni desiderate, quindi includere tale file nell'installazione client.

Il file Revit.ini è suddiviso in sezioni. Per la descrizione delle impostazioni definite in ciascuna sezione, vedere le pagine che seguono. Per un elenco di tali impostazioni, scaricare questo foglio di calcolo.