Vincoli
|
|
Piastrella su bordo |
Determina il tipo di intersezione del motivo con il bordo di una superficie: vuoto, parziale o sporgente. Vedere Modifica della superficie con motivo. |
Rotazione di tutta la griglia |
La rotazione delle griglie U e V. Vedere Regolazione di griglie UV in modalità di gestione delle superfici. |
Griglia U
|
|
Layout |
Le unità di spaziatura della griglia U: Numero predefinito o Distanza fissa. Vedere Regolazione di griglie UV in modalità di gestione delle superfici. |
Numero |
Il numero predefinito di divisioni della griglia U. Vedere Regolazione di griglie UV in modalità di gestione delle superfici. |
Distanza |
La distanza fissa delle divisioni della griglia U. Vedere Regolazione di griglie UV in modalità di gestione delle superfici. |
Giustificazione |
La posizione da cui la griglia U viene misurata: Inizio, Centro o Fine. Vedere Regolazione di griglie UV in modalità di gestione delle superfici. |
Rotazione griglia |
La rotazione della griglia U. Vedere Regolazione di griglie UV in modalità di gestione delle superfici. |
Griglia V
|
|
Layout |
Le unità di spaziatura della griglia V: Numero predefinito o Distanza fissa. Vedere Regolazione di griglie UV in modalità di gestione delle superfici. |
Numero |
Il numero predefinito di divisioni della griglia V. Vedere Regolazione di griglie UV in modalità di gestione delle superfici. |
Distanza |
La distanza fissa delle divisioni della griglia V. Vedere Regolazione di griglie UV in modalità di gestione delle superfici. |
Giustificazione |
La posizione da cui la griglia V viene misurata: Inizio, Centro o Fine. Vedere Regolazione di griglie UV in modalità di gestione delle superfici. |
Rotazione griglia |
La rotazione della griglia V. Vedere Regolazione di griglie UV in modalità di gestione delle superfici. |
Applicazione motivo
|
|
Rientro 1 |
Il numero di divisioni della griglia U in base al quale il motivo viene spostato al momento dell'applicazione. |
Rientro 2 |
Il numero di divisioni della griglia V in base al quale il motivo viene spostato al momento dell'applicazione. |
Rotazione componente |
La rotazione di una famiglia di componenti del motivo nella relativa cella del motivo: 0°, 90°, 180° o 270°. |
Copia speculare componente |
Crea una copia speculare del componente in senso orizzontale sulla griglia U. |
Inversione componente |
Inverte il componente di 180 gradi sulla griglia W della superficie. |
Dati identità
|
|
Commenti |
I commenti relativi all'elemento motivo. |
Contrassegno |
Un contrassegno applicato all'elemento motivo. Può essere rappresentato da un testo visualizzato in un'etichetta multicategoria con l'elemento motivo. Per ulteriori informazioni sull'assegnazione di testi etichetta multicategoria e sull'impostazione di parametri condivisi, vedere Parametri condivisi. |
Area
|
|
Area superficie divisa |
L'area totale della superficie divisa selezionata. |