Regolazione di muri analitici rispetto ad altri elementi
Potrebbe essere necessario regolare un muro analitico rispetto ad altri elementi analitici prima dell'esportazione in un software di analisi e progettazione. Lo strumento Regola muro consente di regolare il muro analitico rispetto a:
Un altro muro analitico
Un pilastro analitico
Una trave analitica
Un nodo analitico di un pavimento analitico o una platea analitica
Regolazione di muri analitici rispetto ad altri elementi
Fare clic sulla scheda Analizzagruppo Strumenti modello analitico Regolazione analitica.
Fare clic sul gruppo Modifica modello analitico Regola muro.
Selezionare un'estremità del muro analitico da regolare come elemento analitico di origine. È possibile selezionare solo le estremità muro verticali come elementi analitici di origine.
Selezionare l'elemento analitico di destinazione. Gli elementi che è possibile selezionare come elementi analitici di destinazione vengono evidenziati quando si posiziona il cursore su di essi.
Fare clic sul gruppo Seleziona Modifica per accettare le modifiche e uscire dallo strumento Regola muro. La modalità di modifica analitica è ancora attiva. È possibile proseguire con la regolazione di elementi analitici.
Fare clic su (Termina modalità di modifica) per salvare le modifiche apportate e uscire dalla modalità di modifica analitica. Per uscire dalla modalità di modifica analitica senza salvare le modifiche, fare clic su (Annulla).
Regolazione di un muro analitico rispetto ad un altro muro
Per regolare un muro analitico affinché la relativa estremità venga collocata in corrispondenza di un altro muro analitico, selezionare un'estremità verticale dell'altro muro come elemento di destinazione.
Per regolare il muro analitico affinché la relativa estremità venga estesa fino alla superficie di un altro muro analitico, selezionare il bordo superiore dell'altro muro come elemento di destinazione.
Regolazione del muro analitico rispetto ad un pilastro
Regolazione del muro analitico rispetto ad una trave
Per regolare il muro analitico affinché la relativa estremità venga collocata in corrispondenza del nodo finale della trave, selezionare il nodo finale della trave come elemento di destinazione.
Per regolare il muro analitico affinché la relativa estremità venga estesa fino alla trave, selezionare la trave analitica come elemento di destinazione.
Regolazione del muro analitico rispetto al nodo di un pavimento o una platea