Per presentare un progetto ai clienti, in genere si intende utilizzare un'immagine di rendering di ottima qualità. La generazione di immagini di qualità può risultare tuttavia alquanto lunga. Per scopi di verifica, è quindi consigliabile generare un'immagine di qualità bozza, in quanto l'operazione è più rapida. Specificare la qualità desiderata per l'immagine di rendering in Qualità nella finestra di dialogo Rendering.
Qualità | Velocità di rendering relativa | Descrizione |
---|---|---|
Bozza | Massima | Viene eseguito il rendering più rapido per avere un'idea generale dell'immagine di rendering. L'immagine include molti difetti (piccole inaccuratezze o imperfezioni). |
Bassa | Alta | Viene eseguito un rendering rapido con un livello di qualità più elevato. L'immagine presenta vari difetti. |
Media | Media | Viene eseguito il rendering con una qualità che è in genere soddisfacente per le presentazioni. L'immagine presenta pochi difetti. |
Elevata | Bassa | Viene eseguito un rendering di qualità elevata che risulta soddisfacente per la maggior parte delle presentazioni. L'immagine presenta pochissimi difetti. Questa qualità di rendering comporta un tempo di elaborazione alquanto lungo. |
Ottimale | Minima | Viene eseguito un rendering di qualità ottimale e difetti minimi. Questa qualità di rendering comporta il tempo di elaborazione più lungo. |
Personalizzato | Varia | Utilizzare le impostazioni di rendering specificate nella finestra di dialogo Impostazioni qualità di rendering. La velocità di rendering dipende dalle impostazioni personalizzate. Vedere Definizione di una qualità di rendering personalizzata. |
Argomenti correlati