Capitolo 18: risultati della parete

Precedente: esercizio 11 | Successivo: esercizio 12

Il Calcolatrice parete nell'operazione Risultati calcola le forze indotte dal flusso su superfici solide e di parete. Queste forze risultano utili in svariate situazioni, tra cui:

Inoltre, la finestra di dialogo Parete calcola:

La scheda Risultati della parete è divisa in due schede:

Uso della Calcolatrice parete

Fare clic su Risultati(scheda) > Operazioni Risultati(gruppo) > Calcolatrice parete per aprire la calcolatrice.

Quando questa finestra di dialogo è aperta, le superfici del modello vengono evidenziate se si posiziona il cursore del mouse vicino ad esse.

Passaggio 1

Selezionare le superfici su cui valutare i risultati della parete. Le superfici valide sono qualsiasi superficie di parete, nonché le aperture (ingressi e uscite).

Quando la Modalità di selezione è Volume, i volumi sono evidenziati quando viene passato il cursore sopra di essi e sono selezionabili. In realtà sono selezionate le superfici appartenenti al volume selezionato, non il volume stesso. Gli ID delle superfici selezionate sono mostrati nella zona dell'elenco.

Selezionare gruppi di superfici utilizzando il pulsante Operazione gruppo. Il gruppo deve esistere prima di eseguire l'ultima serie di iterazioni. In caso contrario, è sufficiente eseguire 0 iterazioni per forzare la rielaborazione del modello.

Passaggio 2

Selezionare le quantità e le unità desiderate per l'output.

Passaggio 3

Fare clic su Calcola dalla finestra di dialogo Risultati della parete o dal gruppo contestuale Parete.

Scheda Output

Fare clic sulla scheda Output per visualizzare i risultati calcolati della parete. I valori richiesti dalla scheda Selezione e risultato sono visualizzati in questa finestra di dialogo per ogni superficie selezionata.

La sezione Riepilogo elenca le quantità totali di tutte le superfici selezionate.

Salvare questi dati in un file CSV di Excel selezionando Scrivi su file. Il file di output è in formato CSV Excel.

Fare clic su Visualizza file per aprire un file salvato sui risultati della parete. I contenuti del file sono visualizzati nella regione Output.

Precedente: esercizio 11 | Successivo: esercizio 12

Torna all’introduzione al corso di formazione