Precedente: esercizio 11 | Successivo: esercizio 12
Il Calcolatrice parete nell'operazione Risultati calcola le forze indotte dal flusso su superfici solide e di parete. Queste forze risultano utili in svariate situazioni, tra cui:
Inoltre, la finestra di dialogo Parete calcola:
La scheda Risultati della parete è divisa in due schede:
Fare clic su Risultati(scheda) > Operazioni Risultati(gruppo) > Calcolatrice parete per aprire la calcolatrice.
Quando questa finestra di dialogo è aperta, le superfici del modello vengono evidenziate se si posiziona il cursore del mouse vicino ad esse.
Passaggio 1
Selezionare le superfici su cui valutare i risultati della parete. Le superfici valide sono qualsiasi superficie di parete, nonché le aperture (ingressi e uscite).
Quando la Modalità di selezione è Volume, i volumi sono evidenziati quando viene passato il cursore sopra di essi e sono selezionabili. In realtà sono selezionate le superfici appartenenti al volume selezionato, non il volume stesso. Gli ID delle superfici selezionate sono mostrati nella zona dell'elenco.
Selezionare gruppi di superfici utilizzando il pulsante Operazione gruppo. Il gruppo deve esistere prima di eseguire l'ultima serie di iterazioni. In caso contrario, è sufficiente eseguire 0 iterazioni per forzare la rielaborazione del modello.
Passaggio 2
Selezionare le quantità e le unità desiderate per l'output.
Forza è il tensore di sollecitazione complessivo. Pressione e taglio sono integrati sulla superficie. Componenti e intensità della forza vengono calcolati per ogni superficie selezionata. Viene calcolata anche la forza totale (sommata) per tutte le superfici selezionate.
Per rimuovere le pressioni della parete molto basse (che potrebbero indicare un principio di cavitazione) dal calcolo della forza, selezionare la casella Pressione limite, quindi specificare un valore di pressione minimo. Questo valore verrà assegnato a tutte le posizioni con le pressioni che si trovano al di sotto del limite. Questo limite non ha alcun effetto sulle frange dei risultati visualizzate o su qualsiasi altra quantità in output.
Per i solidi in movimento, la forza e la coppia calcolate sono valori idraulici e non includono l'effetto delle forze di moto e resistenza specificate o la coppia facente parte della definizione di movimento.
Pressione è la pressione media esercitata dal fluido sulla superficie della parete.
Temperature è la temperatura media sulla superficie della parete. Notare che i valori di temperatura dalle iterazioni intermedie salvate o dalle fasi temporali non sono accessibili nella finestra di dialogo Parete.
I valori della temperatura sulle pareti non sono disponibili quando l'analisi è in esecuzione. Vengono calcolati dopo l'interruzione dell'analisi.
Flusso di calore si basa sul residuo termico dalla soluzione del trasferimento di calore. Notare che i valori del flusso di calore dalle iterazioni salvate intermedie o dalle fasi temporali non sono accessibili nella finestra di dialogo Parete. Inoltre, i valori del flusso di calore dagli oggetti in movimento non sono disponibili.
Il Coefficiente di film può essere calcolato in due modi:
Per calcolare la Coppia attorno a un asse, immettere le coordinate di un punto sull'asse di rivoluzione nel gruppo Punto sull'asse, quindi inserire un vettore di unità che definisca la Direzione dell'asse. Quando viene selezionata Forza, le forze della parete, il centro della forza attorno a ogni asse globale e la coppia attorno all'asse selezionato sono calcolate e mostrate sulla scheda Output.
Passaggio 3
Fare clic su Calcola dalla finestra di dialogo Risultati della parete o dal gruppo contestuale Parete.
Fare clic sulla scheda Output per visualizzare i risultati calcolati della parete. I valori richiesti dalla scheda Selezione e risultato sono visualizzati in questa finestra di dialogo per ogni superficie selezionata.
La sezione Riepilogo elenca le quantità totali di tutte le superfici selezionate.
Salvare questi dati in un file CSV di Excel selezionando Scrivi su file. Il file di output è in formato CSV Excel.
Fare clic su Visualizza file per aprire un file salvato sui risultati della parete. I contenuti del file sono visualizzati nella regione Output.