Introduzione al corso di formazione sulle nozioni fondamentali di Autodesk Simulation CFD. Gli argomenti in questa sezione illustrano il materiale di base da apprendere per utilizzare Autodesk Simulation CFD, incluse best practice e descrizioni dei concetti fondamentali.
Questo materiale è concepito per corsi di formazione per autodidatti, nonché per lezioni in aula condotte da istruttori. In entrambi i casi, saranno esposti concetti raggruppati in capitoli, seguiti da una dimostrazione sull'uso di tali concetti (video per la formazione per autodidatti) e a seguire un'esercitazione passo-passo per rinforzare tali concetti.
Il materiale di formazione sui concetti fondamentali viene presentato nel browser. È molto utile per visualizzare Autodesk Simulation CFD e il browser contemporaneamente. Per eseguire questa operazione, è consigliabile ridimensionare l'interfaccia di Autodesk Simulation CFD a circa 2/3 della schermata e ridimensionare il browser per riempire il terzo rimanente.
Piano di formazione
La formazione sui concetti fondamentali è suddivisa in quattro unità. Ogni unità è suddivisa in vari capitoli. Per ottenere il massimo da questo corso di formazione, è consigliabile lavorare in sequenza in ogni capitolo e unità:
Descrizione |
Durata approssimativa |
|
Alla fine dell'unità, sarà possibile rispondere a queste domande: cos'è CFD? Cos'è Autodesk Simulation CFD? |
1 minuto |
|
Strategia consigliata |
2 minuti |
|
Risorse importanti |
3 minuti |
|
Modellazione CAD |
5 minuti |
|
Connessione CAD e interazioni del modello base |
6 minuti |
|
L'interfaccia di Autodesk Simulation CFD |
25 minuti |
|
Aprire il modello di automobile in Autodesk Simulation CFD |
10 minuti |
Descrizione |
Durata approssimativa |
|
Diramazione e strumenti geometria |
20 minuti |
|
Assegnazione di materiali e dispositivi |
15 minuti |
|
Assegnazione di materiali al modello di automobile |
7 minuti |
|
Assegnazione di condizioni al contorno |
11 minuti |
|
Assegnazione di condizioni al contorno al modello di automobile |
11 minuti |
|
Definizione della mesh |
10 minuti |
|
Assegnazione della definizione di mesh al modello di automobile |
11 minuti |
|
Risoluzione |
3 minuti |
|
Esecuzione della simulazione |
20 minuti (include il tempo per la risoluzione) |
Descrizione |
Durata approssimativa |
|
Affidabilità dei risultati |
5 minuti |
|
Valutazione della convergenza |
5 minuti |
|
Controllo dei risultati globali |
10 minuti |
|
Misurazione temperature della parte |
5 minuti |
|
Modifica dell'intervallo della legenda e valutazione dei risultati sulle parti |
8 minuti |
|
Uso dei piani per comprendere i risultati |
15 minuti |
|
Esplorazione dei risultati con piani e grafici XY |
20 minuti |
|
Esplorazione dei risultati con piani, tracce della particella e calcolatore massa |
20 minuti |
|
Punti dei risultati |
4 minuti |
|
Esplorazione dei risultati in corrispondenza di punti specifici |
8 minuti |
|
Isosuperfici |
5 minuti |
|
Esplorazione dei risultati con isosuperfici |
8 minuti |
|
Risultati parete |
7 minuti |
|
Valutazione forze e temperature sulle pareti |
6 minuti |
|
Controlli visibilità parte in modalità Risultati |
5 minuti |
|
Modifica degli aspetti della parte |
9 minuti |
|
Uso del Centro decisioni per le conclusioni |
6 minuti |
|
Uso del Centro decisioni per valutare i risultati |
12 minuti |
Descrizione |
Durata approssimativa |
|
Clonazione di progetti e scenari |
5 minuti |
|
Creazione di una seconda iterazione di progetto (clonazione del progetto e modifica del modello CAD) |
25 minuti (include tempo per la risoluzione) |
|
Uso del Centro decisioni per confrontare i risultati da entrambe le iterazioni di progetto |
15 minuti |
|
Conclusione |
5 minuti |
Fasi successive al completamento della formazione sui concetti base:
dopo aver completato la formazione sui concetti fondamentali, sarà possibile espandere la conoscenza di Autodesk Simulation CFD con argomenti specifici sull'applicazione e argomenti avanzati. Questi argomenti spesso si occupano di problemi ricorrenti, da componenti elettronici a pompe, da Illuminazione ad architettura e argomenti avanzati, tra cui movimento, analisi del transitorio, radiazione, miscelazione e molto altro ancora.
Questi argomenti vengono trattati nelle sezioni Linee guida per l'analisi, Formazione avanzata ed Esempi. Inoltre, per saperne di più sulla formazione personalizzata su una suite per esigenze specifiche, contattare il rappresentante Autodesk Simulation CFD locale.
Iniziamo?