Per modificare l'offset di un blocco multivista utilizzando il grip Posizione, attenersi alla procedura indicata di seguito.
Quando un blocco multivista viene aggiunto per la prima volta ad un disegno, il relativo valore di offset è 0. È possibile modificare la posizione del blocco multivista nel disegno spostandolo dal punto di inserimento originale. Inoltre è possibile modificare l'offset di un blocco multivista utilizzando il riquadro proprietà.
Nella vista modello, il grip Posizione presenta tre modalità di modifica: Modifica lungo il piano XY, Modifica lungo il piano YZ e Modifica lungo il piano XZ. Premere CTRL per scorrere le modalità disponibili e selezionare quella desiderata. La modalità di modifica di default è Modifica lungo il piano XY. Nella vista piana, il movimento del grip Posizione è limitato ad un unico piano.
Per immettere un valore per la seconda direzione in qualsiasi modalità di modifica (ad esempio per la direzione Y quando si eseguono modifiche lungo il piano XY), premere TAB per passare alla seconda direzione.
È anche possibile bloccare il movimento del blocco multivista in una determinata direzione. Se nella modalità di modifica corrente si immette un valore per una delle due direzioni della quota e si preme TAB, il movimento del blocco multivista viene vincolato alla direzione della seconda quota. Ad esempio, quando si eseguono modifiche nel piano XY, è possibile immettere un valore per la quota X, quindi premere TAB. La quota X viene bloccata su tale valore e il movimento del blocco multivista viene limitato alla direzione Y della quota.
Il blocco vista selezionato viene spostato rispetto al punto di inserimento originale.