I disegni con standard di progetto vengono associati ad un progetto ma non sono di per sé dei disegni di progetto come gli elementi, le costruzioni, le viste e i fogli. Durante il processo di sincronizzazione gli stili e le impostazioni di visualizzazione dei disegni di progetto vengono confrontati e, se necessario, aggiornati con gli standard.
Per creare un disegno con standard di progetto, occorre creare un file o un modello di disegno contenente gli stili e le impostazioni di visualizzazione che si desidera adottare in un progetto.
È possibile, ad esempio, creare un disegno contenente gli stili di muro standard, e un altro contenente gli stili di porta standard o le definizioni di blocco di mascheramento.
I file degli standard di progetto possono essere nei seguenti formati di file DWG, DWT o DWS. Se si sceglie il formato DWS, è possibile utilizzare gli stessi disegni anche per gli standard AutoCAD.
Un disegno con standard di progetto è un normale file di disegno, la cui definizione come disegno con standard viene creata nel momento in cui il disegno viene aggiunto come disegno con standard alla configurazione degli standard di progetto.
Per gli stili di un progetto è possibile specificare più disegni con standard. Nel corso della sincronizzazione i disegni di progetto vengono confrontati con i disegni con standard nell'ordine stabilito nella configurazione degli standard di progetto. Se uno stesso stile ricorre in più disegni con standard, viene utilizzata come standard la prima istanza di quello stile.
Per le impostazioni di visualizzazione è possibile specificare un solo disegno con standard nel quale sono contenute tutte le impostazioni di visualizzazione del progetto. Da notare tuttavia che è possibile utilizzare lo stesso disegno con standard sia per gli stili, che per le impostazioni di visualizzazione.
Sono disponibili due opzioni di memorizzazione dei disegni con standard di progetto:
Se i disegni con standard di progetto risiedono all'interno di un progetto, sono considerati specifici del progetto. Di norma i disegni che contengono standard specifici di un progetto vengono memorizzati nella cartella del progetto. Ad esempio, se si creano degli stili appositi per un progetto di edificio, è opportuno memorizzarli in un disegno con standard specifici nella cartella del progetto. Questa collocazione ha le seguenti implicazioni:
È consigliabile collocare i disegni con standard all'interno del progetto se si desidera mantenere tali standard specifici del progetto. Sebbene sia possibile copiare i disegni con standard in un nuovo progetto, le modifiche apportate ad un gruppo di disegni con standard non vengono propagate agli altri gruppi.
Se i disegni con standard di progetto risiedono fuori del progetto, sono disponibili da quel percorso. Generalmente questa collocazione è preferibile per gli standard che non sono specifici di un progetto ma sono standard generali adottati da un reparto o dall'intero studio di architettura. Se si copiassero tali standard nei singoli progetti, si correrebbe il rischio di introdurre versioni discordanti nelle varie copie. Inoltre, una modifica apportata al file degli standard aziendali, non verrebbe automaticamente propagata a tutti i progetti che utilizzano quel file di standard. La collocazione del disegno con standard esternamente al progetto ha le seguenti implicazioni:
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Rendere il disegno con standard specifico di un progetto | Salvarlo nella cartella del progetto. Nota: I disegni con standard possono essere memorizzati in sottocartelle.
|
Rendere il disegno con standard disponibile per un utilizzo generale nel team o nell'intera azienda | Salvarlo fuori della cartella del progetto. |