Informazioni sulla sincronizzazione di un progetto con gli standard

Quando un progetto o un disegno di progetto viene sincronizzato con i propri standard, i relativi stili e impostazioni di visualizzazione vengono confrontati con gli standard di progetto per individuare eventuali versioni discordanti e uniformarle con gli standard.

La sincronizzazione può risultare necessaria nei seguenti casi:

A seconda delle impostazioni di sincronizzazione specificate negli standard AEC, gli standard superati nei disegni di progetto vengono automaticamente aggiornati alla versione più recente derivata dai disegni con standard di progetto oppure viene visualizzato all'utente un elenco degli oggetti che è necessario aggiornare. Si può decidere di aggiornare determinati oggetti e tralasciarne altri. Se si sceglie di aggiornare uno stile con lo standard associato, lo stile più recente viene copiato dal disegno con standard nel disegno di progetto, sovrascrivendo la definizione di stile esistente.

Nota: La sincronizzazione automatica degli stili e delle impostazioni di visualizzazione standard non viene eseguita se è in corso la stampa o la pubblicazione in background.
Pericolo: È consigliabile sincronizzare sempre le impostazioni di visualizzazione del progetto. Se vi sono versioni discordanti tra le impostazioni di visualizzazione dei disegni del progetto, gli oggetti potrebbero non essere visualizzati in modo omogeneo. È inoltre necessario sincronizzare tutti i disegni con standard di progetto con le impostazioni di visualizzazione standard correnti, per garantire una visualizzazione omogenea all'interno dei disegni con standard.

Sincronizzazione di un progetto con gli standard

Specifica di una versione per stili e impostazioni di visualizzazione

Per stabilire se uno stile o un'impostazione di visualizzazione standard in un disegno di progetto è identica all'elemento corrispondente nel disegno con standard di progetto, per gli stili e le impostazioni di visualizzazione di progetto viene specificata una versione. I dati sulla versione includono un GUID (Global Unique Identifier) univoco, la data e l'ora dell'ultima modifica, il nome di accesso a Windows dell'utente che ha modificato per ultimo l'oggetto e un commento facoltativo.

Viene creata una nuova versione di uno stile o di un'impostazione di visualizzazione standard di un disegno di progetto tutte le volte in cui si modifica e si salva lo stile o l'impostazione di visualizzazione in Gestione stili o Gestione visualizzazioni.

In un disegno con standard di progetto deve essere creata manualmente una nuova versione di stile o di impostazione di visualizzazione standard dopo la modifica dello stile o dell'impostazione di visualizzazione in Gestione stili o Gestione visualizzazioni. Nei disegni con standard di progetto viene anche memorizzata una cronologia delle versioni che serve a stabilire se la versione degli stili o delle impostazioni di visualizzazione nei disegni del progetto corrisponde a quella nel disegno con standard o se è precedente o successiva.

Una versione precedente di uno stile o di un'impostazione di visualizzazione in un disegno di progetto esiste nel disegno con standard ma non è la più recente. Una versione successiva di uno stile o di un'impostazione di visualizzazione è una versione di uno stile o di un'impostazione di visualizzazione che esiste nel disegno con standard di progetto ma che non presenta una versione corrispondente nella cronologia.

Si verifica un'eccezione se uno stile o un'impostazione di visualizzazione standard in un disegno con standard non presenta alcuna informazione sulla versione. Questo può succedere se le informazioni sulla versione sono state eliminate. In questo caso, lo stile o l'impostazione di visualizzazione standard partecipa comunque alla sincronizzazione e viene considerato come la "versione più recente" rispetto alle altre versioni presenti nei disegni del progetto. Durante la sincronizzazione non viene eseguito alcun tentativo per creare automaticamente un GUID di versione o un elenco cronologico. Se si desidera aggiungere informazioni sulla versione agli stili o alle impostazioni di visualizzazione standard, occorre specificare la versione dell'oggetto manualmente.

Condizioni di sincronizzazione

Due stili o impostazioni di visualizzazione possono considerarsi identici se sono identici i rispettivi elementi elencati di seguito:

Se durante la sincronizzazione viene rilevato in un disegno di progetto uno stile o un'impostazione di visualizzazione con stesso nome, tipo e GUID di versione dell'elemento corrispondente negli standard di progetto, lo stile o l'impostazione di visualizzazione viene ritenuta aggiornata con gli standard. In tal caso non è necessaria alcuna modifica.

Nota: Durante la sincronizzazione non viene eseguito un confronto proprietà per proprietà tra le versioni, poiché un confronto così esteso rallenterebbe notevolmente il software. Il GUID e l'indicazione della data e dell'ora forniscono informazioni sufficienti per individuare le modifiche.

Ordine di sincronizzazione

Se vi sono più disegni con standard contenenti gli stessi stili standard associati ad uno stesso tipo di stile, per la sincronizzazione del disegno di progetto viene utilizzata l'istanza di stile del primo disegno con standard, che corrisponde a quello elencato a sinistra nella tabella di configurazione degli standard. Gli altri disegni contenenti lo stesso stile standard vengono ignorati.

Ordine dei disegni con standard

Nota: L'ordine di sincronizzazione viene sempre rispettato, anche se un disegno con standard di progetto successivo contiene una versione più aggiornata dello stile standard rispetto a quella contenuta nel disegno in cui per primo ricorre quello stile.

Stili dipendenti

Alcuni stili presentano stili o definizioni dipendenti utilizzati per crearli, come nel caso degli stili di porte e finestre utilizzati per gli assiemi di finestre, o degli stili di facciata continua. In simili casi, è consigliabile riunire tutti gli stili e le definizioni dipendenti nello stesso disegno con standard.

Granularità della sincronizzazione

È possibile sincronizzare diverse parti di un progetto, ad esempio l'intero progetto, un singolo disegno di progetto o un unico stile o impostazione di sincronizzazione.

La sincronizzazione di un solo disegno o di un singolo stile richiede molto meno tempo e in molti casi può essere sufficiente.

Sincronizzazione di standard AutoCAD

La sincronizzazione degli standard AutoCAD (DWS) di un progetto è un processo distinto dalla sincronizzazione degli standard AEC del progetto. Gli standard AEC possono essere sincronizzati automaticamente tutte le volte che si apre un disegno, mentre la sincronizzazione degli standard AutoCAD deve essere avviata manualmente dall'utente. Inoltre, quando si impostano standard AutoCAD in un progetto, viene automaticamente creato un file CHX che contiene i disegni del progetto e i disegni con standard AutoCAD associati. Per aprire il file CHX del progetto ed eseguire il controllo in batch dell'intero progetto, può essere utilizzata la funzionalità Controllo batch per standard.