È possibile salvare le impostazioni correnti relative ai layer come stato layer che è possibile ripristinare rapidamente in un secondo momento.
Le impostazioni dei layer che è possibile salvare e ripristinare includono le impostazioni assegnate a ciascun layer, quali il colore e il tipo di linea, e inoltre indicano se il layer è disattivato, congelato o bloccato.
Nella finestra di dialogo Modifica stato layer, è possibile modificare le impostazioni di ciascun layer salvato in uno stato layer, nonché aggiungere e rimuovere i layer in uno stato layer. Se ad esempio sono stati aggiunti nuovi layer dopo l'ultimo salvataggio dello stato layer, è possibile aggiungerli, specificarne le impostazioni, quindi chiudere la finestra di dialogo Modifica stato layer.
Quando si ripristina uno stato layer, vengono utilizzate le impostazioni dei layer che erano correnti al momento del salvataggio dello stato layer. Tuttavia, Gestore stati layer consente anche di specificare quali impostazioni layer ripristinare. Ad esempio, è possibile scegliere di ripristinare soltanto l'impostazione Congelato/Scongelato dei layer di un disegno e ignorare tutte le altre impostazioni salvate nello stato layer.
Casi speciali durante il ripristino degli stati dei layer vengono gestiti nel modo indicato di seguito:
Quando in Gestore stati layer viene selezionata l'opzione Applica proprietà come modifiche locali finestra, le modifiche locali alle proprietà vengono ripristinate nella finestra di layout corrente al momento del ripristino dello stato layer. Le modifiche locali alle proprietà nelle finestre di layout vengono salvate solo per la finestra di layout corrente e vengono ripristinate solo nella finestra di layout corrente.
Quando uno stato layer viene salvato nello spazio modello e ripristinato nello spazio carta, si applicano le seguenti regole:
Quando uno stato layer viene salvato nello spazio carta e ripristinato nello spazio modello, si applicano le seguenti regole:
Quando ad un disegno contenente stati layer salvati viene associato un riferimento in un altro disegno, in Gestore stati layer viene visualizzato l'elenco degli stati layer degli xrif.
I nomi degli stati layer degli xrif includono il nome del disegno di riferimento separato da due caratteri di sottolineatura, secondo il formato nome xrif __ nome stato layer. Quando l'xrif è unito al disegno di riferimento, i due caratteri di sottolineatura vengono sostituiti da $0$, secondo il formato nome xrif$0$nome stato layer.
Per gli stati layer nei disegni dei riferimenti esterni si applicano le seguenti regole: