Informazioni sui layer

I layer vengono utilizzati per raggruppare gli oggetti di un disegno in base alla funzione e per applicare gli standard di colore, tipo di linea, spessore di linea e altre proprietà.

I layer sono l'equivalente dei fogli lucidi sovrapposti utilizzati nei disegni su carta. La creazione di layer consente di associare oggetti di tipo simile assegnandoli ad uno stesso layer. Linee di costruzione, testo, quote e cartigli possono ad esempio essere inseriti su layer separati. È possibile organizzare gli oggetti in base alla funzione e assegnare a ciascun layer proprietà degli oggetti di default quali colore, tipo di linea e spessore.

I layer costituiscono un importante strumento organizzativo e possono ridurre la complessità visiva di un disegno e migliorare le prestazioni di visualizzazione controllando la modalità di visualizzazione o stampa degli oggetti.

Con i layer è possibile controllare quanto segue:

In ogni disegno è incluso un layer denominato 0, che non può essere eliminato né rinominato, per garantire che ogni disegno includa almeno un layer.

Nota: Si consiglia di creare diversi layer nuovi con cui organizzare il disegno anziché creare l'intero disegno sul layer 0. Questi layer possono essere salvati in un file modello di disegno (.dwt) in modo da essere automaticamente disponibili per un nuovo disegno.