Cartelle di disegno multiple

L'esecuzione delle operazioni più elementari di gestione dei file diventa più semplice se il disegno e gli altri file associati vengono memorizzati in directory separate.

Lo scenario descritto in questa sezione si basa sulla struttura di directory di esempio descritta in Organizzazione dei file, ma è possibile espanderlo o modificarlo in base alle proprie esigenze.

È possibile impostare la directory /AcadJobs o/AcltJobs perché contenga le sottodirectory di disegno. Le sottodirectory del disegno possono contenere a loro volta altre sottodirectory contenenti file di supporto correlati relativi a quel determinato tipo di disegno o lavoro. La directory /AcadJobs/Job1/Support può contenere blocchi e file personalizzati specifici dei file di disegno in /AcadJobs/Job1. Specificando support (senza alcun prefisso del percorso) nel percorso Support, la directory support verrà aggiunta all'interno della directory corrente al percorso Support.

Per essere certi che la directory di disegno richiesta sia la directory corrente all'avvio e che sia possibile accedere a tutti i file e a tutte le sottodirectory presenti in tale directory, è possibile creare un'icona di programma o un collegamento sul desktop che specifichi la directory di lavoro corretta per ogni processo. Questa funzionalità è effettiva solo se si imposta su 0 la variabile di sistema di REMEMBERFOLDERS.

È possibile utilizzare un programma batch per creare nuove directory dei lavori in modo automatico. Il programma batch descritto di seguito ha la funzione di verificare l'esistenza di una directory specificata, di impostare la directory come corrente e di eseguire l'applicazione.

Windows
Nota: È possibile utilizzare questo script anche con AutoCAD LT sostituendo Acad con Actl nel seguente esempio di codice. Prima di eseguire lo script, sostituire il testo <nome prodotto> nel percorso del file eseguibile sulla stazione di lavoro con il nome del prodotto installato.
@echo off
C:
if exist \AcadJobs\Jobs\%1 goto RUNACAD
echo.
echo *** Creating \AcadJobs\Jobs\%1 
echo *** Press Ctrl+C to cancel.
echo.
pause
mkdir \AcadJobs\Jobs\%1
:RUNACAD
cd \AcadJobs\Jobs\%1
start “C:\Program Files\Autodesk\<product name>\acad.exe”

Con un editor di testo ASCII come Blocco Note, salvare il programma batch in un file denominato acad.bat o acadlt.bat. Modificare i nomi dell'unità e delle directory affinché corrispondano a quelli del sistema in uso.

Posizionare il file in una directory presente nel percorso di ricerca del sistema, ad esempio, C:\winnt. È possibile eseguire questo programma batch utilizzando il comando Esegui di Windows o facendo doppio clic sul file in Esplora risorse o in Esplora file. Se il file è stato salvato come acad.bat, utilizzare la sintassi che segue:

acad nomelavoro

dove nomelavoro è il nome della directory di lavoro da rendere corrente.

Mac OS
Nota: È possibile utilizzare questo script anche con AutoCAD LT sostituendo Acad con Actl nel seguente esempio di codice. Per l'ultima riga, verificare il percorso del file eseguibile. Prima di eseguire lo script, sostituire il testo <nome prodotto> nel percorso del file eseguibile sulla stazione di lavoro con il nome del prodotto installato.
#!/bin/sh
prj="$1"
#Switch to the project folder and start the application
function startApp() {
  cd /AcadJobs/Jobs/$prj
  echo "Starting the Application"
  "/Applications/Autodesk/<product name>/<product name>.app/Contents/MacOS/<product name>"
}
#Clear Terminal and check for the existence of the folder
clear
cd .
if [ -d /AcadJobs/Jobs/$prj ]
then
  startApp
fi
#Prompt to create folder
echo .
echo Creating /AcadJobs/Jobs/$prj
echo 'Press Y to continue (or A to abort)'
echo .
cont="True"
answer=""while [ "$cont" = "True" ]
do
  read -n1 -t10 answer
  echo
  if [ "$answer" = "y" ] || [ "$answer" = "Y" ] || [ "$answer" = "a" ] || [ "$answer" = "A" ]
  then
    cont="False"
  fi
done
#Check to see if the user requested to abort or continue
if [ "$answer" = "a" ] || [ "$answer" = "A" ]
then
  exit 1
else
  mkdir -p /AcadJobs/Jobs/$prj
fi
#Switch to the project folder and start the application
startApp

Con un editor di testo ASCII come TextEdit, salvare il programma batch in un file denominato acad.sh o acadlt.sh. Modificare i nomi dell'unità e delle directory affinché corrispondano a quelli del sistema in uso.

Posizionare il file nella directory iniziale o in una posizione condivisa del sistema in uso. È possibile eseguire questo programma di script della shell utilizzando la finestra Terminale in /Applicazioni/Utility sull'unità nella quale è installato il sistema operativo. Se il file è stato salvato come acad.sh o acadlt.sh, utilizzare la sintassi che segue:

./acad.sh nomelavoro o ./acadlt.sh nomelavoro

dove nomelavoro è il nome della directory di lavoro da rendere corrente.