Informazioni sugli attributi per simboli unifilari, idraulici e P&ID

attributo TIPOWD

Il valore dell'attributo TIPOWD specifica una categoria di componente per componenti non dello schema e non del quadro. Non può superare i quattro caratteri e può essere definito dall'utente. Per alcuni rapporti schema è possibile selezionare una categoria di componente in base al valore TIPOWD.

Nota:

AutoCAD Electrical fornisce tutti i valori a due caratteri. I valori definiti dall'utente devono contenere tre o quattro caratteri.

AutoCAD Electrical utilizza i seguenti valori dell'attributo TIPOWD.

Valore attributo

Categoria simbolo

1-

Unifilare

1-1

Derivazione da bus unifilare

HY

Idraulico

PN

Pneumatico

PI

P&ID

Simboli unifilari

Un simbolo unifilare può essere di tipo principale, secondario o morsetto. Questi simboli unifilari utilizzano gli stessi attributi dei simboli di morsetto, principali e secondari dello schema ma con le eccezioni seguenti.

Attributo

Descrizione

TIPOWD

L'attributo deve essere presente e contenere i valori "1-" e "1-1" a indicare che si tratta rispettivamente di un simbolo unifilare o di derivazione da bus unifilare. Un simbolo di derivazione da bus viene utilizzato per contrassegnare l'inizio di un circuito unifilare. I simboli dello schema presentano tale attributo con un valore vuoto o non lo presentano affatto.

RATING1

Omesso dai simboli di marcatura cavo poiché una marcatura cavo unifilare può rappresentare più conduttori, fili o assegnazioni di colori principali.

TERM01

Omesso dai simboli di morsetto unifilari poiché un morsetto unifilare può rappresentare più morsetti indipendenti.

Se un attributo TERM01 viene aggiunto ad un simbolo unifilare e presenta un valore non vuoto, può essere modificato nella finestra di dialogo Inserisci/Modifica simbolo morsetto. Tuttavia il testo del numero di morsetto nei simboli di morsetto unifilari non viene ricollegato alle assegnazioni dei numeri di morsetto nelle rappresentazioni di morsetto dello schema o del quadro.

Nota:

Modifica morsettiera non elabora i morsetti unifilari.

Simboli idraulici e P&ID

Attributo

Descrizione

TAG1

Attributo per il nome di contrassegno del componente richiesto composto da un massimo di 64 caratteri. Il valore di default assegnato diventa la stringa di caratteri del codice famiglia utilizzata in AutoCAD Electrical per definire il nome di contrassegno del componente al momento dell'inserimento del blocco nel diagramma di cablaggio. Tale stringa di default viene utilizzata come parte del codice famiglia (%F) nel codice del formato contrassegno del disegno impostato nella finestra di dialogo Proprietà disegno Componenti, ad esempio %F%N.

INST

Attributo facoltativo per il codice di installazione del componente (ad esempio "MACH1", composto da un massimo di 24 caratteri).

LOC

Attributo facoltativo per il codice di posizione del componente, ad esempio, "CAMPO"; "JBOX2" (composto da un massimo di 16 caratteri).

FAMILY

Attributo invisibile che definisce il tipo di famiglia dei componenti, ad esempio "FI" e "INS", composto da un massimo di otto caratteri. In genere, il valore di default della definizione dell'attributo FAMIGLIA coincide con quello dell'attributo TAG1 o TAG2 del componente.

Un dispositivo secondario generico può essere collegato a qualsiasi tipo di simbolo principale se il campo relativo al valore dell'attributo Famiglia del dispositivo secondario resta vuoto. Quando viene stabilito il collegamento, il campo viene compilato subito con il codice FAMIGLIA del componente principale.

CAT

Attributo invisibile per il codice di catalogo facoltativo composto da un massimo di 60 caratteri.

PROD

Attributo invisibile per il codice o il nome facoltativo del produttore composto da un massimo di 24 caratteri.

MACROCODICE

Attributo invisibile per il macrocodice secondario facoltativo che determina l'estrazione degli elementi del sottoassemblaggio nei rapporti distinta materiali (composto da un massimo di 60 caratteri). Il valore per questo attributo viene impostato da AutoCAD Electrical e non dall'utente.

RATING1

Attributo facoltativo per il testo rating/valore composto da un massimo di 60 caratteri.

DESC1, DESC2, DESC3

DESC1:prima o unica riga del testo della descrizione composta da un massimo di 60 caratteri.

DESC2: seconda riga del testo della descrizione.

DESC3: terza riga del testo della descrizione.

TIPOWD

Attributo facoltativo utilizzato per definire la categoria del componente.

  • 1- = unifilare
  • 1-1 = derivazione da bus unifilare
  • HY = idraulico
  • PI = P&ID
  • PN = pneumatico
Nota:

Il valore di TIPOWD può essere definito dall'utente. AutoCAD Electrical fornisce tutti i valori a due caratteri. I valori definiti dall'utente devono contenere tre o quattro caratteri.

ETICHETTAALTWD

Attributo inserito su un simbolo principale utilizzato per l'impostazione di una relazione "peer-to-peer e composto da un massimo di 64 caratteri. Memorizza il nome contrassegno del riferimento incrociato di un simbolo correlato visualizzato in un tipo di disegno differente, ad esempio il disegno di uno strumento o il disegno di uno pneumatico rispetto ad uno schema elettrico. È ad esempio possibile includere il disegno di uno strumento nel gruppo di disegni di un progetto AutoCAD Electrical con una valvola contrassegnata con "FY201". Negli schemi elettrici, il solenoide di questa valvola è contrassegnato con "SV456". È possibile annotare l'attributo ETICHETTAALTWD incluso nel simbolo della valvola dello schema con il nome di contrassegno dello strumento "FY201". Un attributo ETICHETTAALTWD presente sul simbolo del diagramma dello strumento include il nome di contrassegno "SV456" che punta di nuovo alla rappresentazione dello schema. In questo modo AutoCAD Electrical consente di creare riferimenti incrociati tra i simboli, effettuare aggiornamenti automatici e navigare tra i diversi tipi di disegno.

XRIF

Attributo utilizzato per un elenco combinato di contatti normalmente aperti e normalmente chiusi (se sono presenti XFRIFNO e XRIFNC). Oppure per i contatti non NO/NC (se non sono presenti XRIFNO e XRIFNC). In AutoCAD Electrical i contatti chiusi sono sottolineati.

TERM

Attributo facoltativo del numero pin del morsetto (composto da un massimo di dieci caratteri). Accertarsi che il testo del numero pin del morsetto sia accoppiato con i rispettivi attributi di connessione fili.

X?TERMn

Attributi invisibili di connessione del filo in cui un filo esterno è collegato ad un punto di origine dell'attributo. Il carattere 'n' rappresenta una cifra incrementata, a partire da "01", utilizzata per mantenere univoci i nomi di attributo dei punti di connessione a più fili. Il simbolo "?" consente di identificare la direzione di connessione del filo preferenziale:

  • 1: il filo è collegato all'attributo da destra
  • 2: il filo è collegato all'attributo dall'alto
  • 4: il filo è collegato all'attributo da sinistra
  • 8: il filo è collegato all'attributo dal basso
  • 0: specifico per le connessioni di motori

Se su un solo simbolo sono presenti più di 99 morsetti, il valore 'n' può continuare con coppie di lettere/numeri, come "A0," "A1," "AZ," "B0" e così via.