In AutoCAD Electrical non esistono requisiti relativi ai nomi e agli attributi per i simboli di blocchi di layout componente meccanici. L'inserimento di un simbolo di layout componente in AutoCAD Electrical implica la copia nel relativo blocco di vari dati, quali il nome del contrassegno componente/dispositivo, la descrizione, il codice produttore e il codice catalogo. Vengono innanzitutto ricercati gli attributi di destinazione in cui copiare i dati. Se non vengono rilevati, vengono semplicemente inseriti i valori dello schema come standard di AutoCAD, dati di entità estesi non visibili (Xdata).
Alcuni produttori forniscono librerie meccaniche gratuite da personalizzare dei relativi componenti di controllo, tutte in formato AutoCAD. Sono inoltre disponibili configurazioni di layout componente sviluppate internamente. In entrambi i casi, queste librerie possono essere utilizzate nel formato attuale dal momento che in AutoCAD Electrical non esistono requisiti relativi ai nomi e agli attributi. Quando AutoCAD Electrical inserisce un simbolo di layout blocco del genere, questo diventa immediatamente compatibile con AutoCAD Electrical.
La tabella seguente è un elenco dei nomi di dati di blocchi di layout componente che vengono inseriti o letti da AutoCAD Electrical. Se il blocco di layout componente presenta un attributo con uno dei nomi riportati in elenco, AutoCAD Electrical utilizza l'attributo in questione per gestire la parte specifica di dati. In caso contrario, AutoCAD Electrical utilizza i dati di entità estesi con i nomi basati sui nomi di dati presenti nell'elenco riportato, ma con un prefisso VIA_WD_ (ad esempio, "VIA_WD_DESC1").
FP |
Identifica il blocco come layout componente |
FPT |
Identifica il blocco come layout morsettiera |
NP |
Identifica il blocco come targhetta |
P_TAG1 |
Contrassegno del componente del quadro (utilizzato nelle targhette e nei layout componente) |
DESC1-3 |
Riga di descrizione 1 - 3 (è consentito un massimo di 60 caratteri) |
P_ITEM |
Numero elemento/dettaglio |
ITEM_FLAG |
un attributo facoltativo con un valore pari a 1 indica che il numero di elemento è fisso |
PROD |
Nome del produttore (è consentito un massimo di 24 caratteri) |
CAT |
Codice catalogo (è consentito un massimo di 60 caratteri) |
MACROCODICE |
Macrocodice facoltativo |
INST |
Codice di installazione (è consentito un massimo di 24 caratteri) |
LOC |
Codice di posizione (è consentito un massimo di 16 caratteri) |
MOUNT |
Codice di posizione montaggio (è consentito un massimo di 24 caratteri) |
CODICEGRUPPO |
Codice di posizione gruppo (è consentito un massimo di 24 caratteri) |
NOMEBLOCCOWD |
Nome del blocco di simboli dello schema (utilizzato per la ricerca nel catalogo) |
RATING1-12 |
Valori di rating (per ognuno è consentito un massimo di 60 caratteri) |
P_ETICHETTAMORSETTIERA |
ID morsettiera (solo per i layout morsettiera) |
TERM |
Numero morsetto (solo per i layout morsettiera) |
WIRENO |
Numero filo (solo per i layout morsettiera) |
Nelle tabelle seguenti sono indicati i requisiti minimi per il riconoscimento di un blocco come layout, morsetto o targhetta del quadro in AutoCAD Electrical.
Layout componente - il blocco deve presentare almeno uno dei seguenti requisiti:
Nome dati estesi |
VIA_WD_FP |
Attributo |
FP (valore vuoto) |
Attributo |
P_TAG1 (e nessun attributo NP) |
Layout morsettiera - il blocco deve presentare almeno uno dei seguenti requisiti:
Nome dati estesi |
VIA_WD_FPT |
Attributo |
FPT (valore vuoto) |
Targhetta quadro - il blocco deve presentare almeno uno dei seguenti requisiti:
Nome dati estesi |
VIA_WD_NP |
Attributo |
NP (valore vuoto) |
Le definizioni dei simboli dei layout componenti del blocco morsetto richiedono attributi speciali che semplifichino il layout grafico di Modifica morsettiera. AutoCAD Electrical genera un layout fisico delle morsettiere. Annota il numero di morsetto, il numero di filo e il dispositivo di destinazione di ciò che è connesso al blocco morsetto dagli attributi. Per ottenere questa annotazione, sono necessari gli attributi, che consentono di posizionare il testo rispetto al simbolo del blocco morsetto.
Attributo |
Descrizione |
---|---|
MORSCOLLEG |
Attributo invisibile con un valore univoco assegnato da AutoCAD Electrical. Questo valore viene utilizzato per identificare un morsetto e per correlare un layout componente del quadro alle rappresentazioni dello schema di questo morsetto. |
P_ETICHETTAMORSETTIERA |
Attributo invisibile associato al numero di morsettiera (massimo 24 caratteri) per il layout morsetto. |
LOC |
Attributo invisibile per il codice facoltativo di posizione morsetto (ad esempio JBOX1, composto da un massimo di 16 caratteri). |
INST |
Attributo invisibile per il codice facoltativo di installazione morsetto (ad esempio MACH1, composto da un massimo di 24 caratteri). |
TERM o NUMFILO |
Attributo relativo all'assegnazione del numero morsetto, composto da un massimo di 10 caratteri. Può essere correlato al numero filo associato o indipendente dal numero filo. |
P_ITEM |
Numero elemento/dettaglio |
ITEM_FLAG |
un attributo facoltativo con un valore pari a 1 indica che il numero di elemento è fisso |
PROD |
Attributo invisibile per il codice o il nome facoltativo del produttore composto da un massimo di 24 caratteri. |
CAT |
Attributo invisibile per il codice di catalogo facoltativo composto da un massimo di 60 caratteri. |
MACROCODICE |
Attributo invisibile per il macrocodice secondario facoltativo che determina la ricerca degli elementi del sottoassemblaggio nei rapporti distinta materiali (massimo 60 caratteri). Questi elementi di assemblaggio secondario devono essere definiti nel file di ricerca nel catalogo attivo nei campi MACROCODICE e MACROELENCO. Il valore per questo attributo viene impostato automaticamente quando si effettua una selezione dal catalogo di ricerca, contenente informazioni di assemblaggio secondario. |
NOMEBLOCCOWD |
Attributo invisibile che specifica il nome del blocco WD per la ricerca nel catalogo, composto da un massimo di 32 caratteri. Il valore di default per i morsetti è "TRMS". |
FP |
Attributo invisibile o dati estesi. Identifica l'inserimento del blocco come un elemento di quadro (ossia una rappresentazione fisica del layout componente) |
FPT |
Attributo invisibile o dati estesi. Identifica l'inserimento del blocco come rappresentazione del layout componente del morsetto del quadro. |
WIRENOR WIRENOL |
Attributi facoltativi per l'annotazione dell'interconnessione schema composti da un massimo di 24 caratteri. |
TERMDESCR TERMDESCL |
Attributi facoltativi per l'annotazione dell'interconnessione schema composti da un massimo di 128 caratteri. |
Un morsetto multilivello viene rappresentato da un simbolo di layout componente del blocco morsetto e richiede i seguenti attributi.
Attributo |
Descrizione |
---|---|
LTOTAL |
Il numero di livelli del morsetto multilivello. |
L##LABEL |
Attributo per la descrizione del livello, ad esempio "SUPERIORE" o "INFERIORE". |
L##TERM |
Attributo per il numero di morsetti per il livello. |
L##PINR L##PINL |
Attributi per i valori dei pin per il livello. |
L##WIRENOR L##WIRENOL |
Attributi per i valori dei numeri di fili per il livello. |
L##DESC1-3 |
Attributi per i valori di descrizione per il livello. |
L##INJUMP |
Attributo per indicare se il livello presenta ponticelli interni o collegati ad altri livelli. |
L##RATING1-12 |
Attributi per i valori di rating per il livello. |
L##TERMDESCR L##TERMDESCL |
Attributi per l'annotazione di interconnessione dello schema per il livello. |
L##WIREPERC |
Attributo per i fili di connessione per il livello. Questo valore viene utilizzato da Modifica morsettiera per determinare se sono necessari morsetti aggiuntivi. |
Il simbolo "##" rappresenta un numero a 2 cifre per indicare il livello. Ad esempio, per il livello 2 il simbolo "##" nel nome dell'attributo sarebbe "02".