Definisce e modifica i tipi di filo.
TrovaDefinire un layer come layer fili. Il programma salva il nome del layer di fili e le proprietà associate, quali il colore e la dimensione, nel file di disegno. Utilizzare il controllo della griglia per ordinare e selezionare i tipi di filo da modificare.
Il nome del layer fili e le proprietà associate, quali il colore, le dimensioni e l'eventuale elaborazione del layer fili per i numeri dei fili, vengono salvati nel file di disegno. Utilizzare il controllo griglia per ordinare e selezionare i tipi di filo da modificare.
Visualizza i tipi di filo utilizzati nel disegno attivo. Il nome del layer fili e le proprietà dei fili, quali il colore, le dimensioni e l'eventuale elaborazione del layer fili per i numeri dei fili, nonché le proprietà definite dall'utente sono elencati nella griglia. Il valore "x" nella colonna In uso indica che il nome del layer è attualmente utilizzato nel disegno. Un valore vuoto in questa colonna indica che il nome del layer esiste nel disegno ma al momento non è utilizzato. Il tipo di filo corrente viene evidenziato con uno sfondo grigio; i tipi di filo selezionati sono evidenziati in blu.
Se non si desidera assegnare i numeri dei fili ai fili di un layer specifico, selezionare "No" per l'opzione Numerazione fili del layer in questione. Il comando Inserisci numeri fili si basa sulle regole seguenti:
Per rinominare le intestazioni di colonna da Utente 1 a Utente 20, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del progetto all'interno di Gestione progetti e selezionare Proprietà. Nella finestra di dialogo Proprietà progetto Numeri fili, sezione Tipo di filo, fare clic su Rinomina colonne utente. Nella finestra di dialogo Rinomina colonne utente, specificare un nuovo nome di colonna e fare clic su OK. La ridenominazione delle colonne definite dall'utente è specifica del progetto. Non è possibile ridenominare le colonne Colore, Dimensione o Nome layer. Tutti i dati che corrispondono alla colonna dell'intestazione possono essere copiati, tagliati e incollati in un'altra colonna.
Tutti i campi di testo sono modificabili, ad eccezione della cella Nome layer, che non può essere modificata per i layer esistenti. Fare clic con il pulsante destro del mouse per modificare la cella oppure fare clic con il pulsante destro del mouse all'interno di un cella per visualizzare opzioni per la modifica del rispettivo contenuto. Per rinominare un layer, fare clic con il pulsante destro del mouse su una cella e selezionare Rinomina layer. Le opzioni disponibili quando si fa clic con il pulsante destro del mouse includono: Copia, Taglia, Incolla, Elimina layer e Rinomina layer. Non è possibile eliminare o rimuovere il layer di default.
È possibile selezionare più layer da modificare o rimuovere selezionando il layer fili dall'elenco dei tipi di filo tenendo premuto il tasto Maiusc o il tasto Ctrl.
È possibile spostare i record dei tipi di filo in qualsiasi posizione all'interno della griglia utilizzando il metodo di trascinamento della selezione. Selezionare i record dei tipi di filo che si desidera spostare e trascinarli nella nuova posizione all'interno della griglia.
Rendi tutti i layer di fili validi |
Rende tutti i layer esistenti layer di fili validi e li visualizza nella griglia dei tipi di filo. Se in seguito si decide che alcuni layer devono essere layer di fili e altri layer di linee, è possibile deselezionare questa opzione. Tutti i layer verranno rimossi dalla griglia dei tipi di filo. Aggiungere nuovamente i layer utilizzando l'opzione Aggiungi layer esistente. |
Importa |
Importa i tipi di filo da un disegno esistente o un modello di disegno. Una volta specificato il disegno, viene visualizzata la finestra di dialogo Importazione di tipi di filo. Selezionare i tipi di filo da importare. |
Consente di formattare il nome del layer, nonché di definire o modificare il colore, il tipo di linea e lo spessore di linea del layer.
Formato nome layer |
Consente di formattare il nome del layer. Il nome del layer viene compilato automaticamente in base al formato quando si immettono i valori relativi a colore e dimensione. Se, ad esempio, si specifica BLK per il colore e 10AWG per la dimensione, il nome del layer viene automaticamente inserito come BLK_10AWG in base al formato di default %C_%S. Nel formato sono supportati i segnaposto in qualsiasi posizione (ad esempio "CUST%C-THIN%S). I nomi validi per i codici di formato sono:
|
Colore |
Visualizza la finestra di dialogo di AutoCAD per la selezione dei colori dei layer. Nella finestra di dialogo Seleziona colore, viene evidenziato il colore corrispondente al record del tipo di filo. Il colore di default per i nuovi record è il bianco. Per la creazione di un layer di cui non è stato definito un colore viene utilizzato il colore di default. È consentita la selezione multipla. È possibile cambiare il colore di tutti i layer fili selezionati. |
Tipo di linea |
Visualizza la finestra di dialogo di AutoCAD per la selezione del tipo di linea. Nella finestra di dialogo Seleziona tipo di linea, viene evidenziato il tipo di linea corrispondente al record del tipo di filo. Il tipo di linea di default per i nuovi record è continuo. Per la creazione di un layer di cui non è stato definito un tipo di linea viene utilizzato il tipo di linea di default. È consentita la selezione multipla. È possibile cambiare il tipo di linea di tutti i layer fili selezionati. Nota: Se sono richiesti tipi di linea speciali per la creazione di diagrammi P&ID o punto a punto, caricarli dal file di testo acade.lin.
|
Spessore linea |
Visualizza la finestra di dialogo di AutoCAD per la selezione dello spessore di linea. Nella finestra di dialogo Spessore linea, viene evidenziato lo spessore di linea corrispondente al record del tipo di filo. Lo spessore di linea per i nuovi record è quello di default. Per la creazione di un layer di cui non è stato definito un spessore di linea viene utilizzato lo spessore di linea di default. È consentita la selezione multipla. È possibile cambiare lo spessore di linea di tutti i layer fili selezionati. |
Aggiungi layer esistente |
Visualizza la finestra di dialogo Layer per fili linea che consente di specificare un nome layer. È possibile fare clic su Seleziona per selezionare il nome layer dall'elenco dei layer esistenti costituito da tutti i layer presenti nel disegno, compresi quelli non di fili. Solo le linee dei layer preselezionati vengono elaborate come fili. Immettere un nome di layer fili nella finestra di dialogo. È possibile selezionare un gruppo di layer inserendo un carattere jolly nel nome (ad esempio, RED_* seleziona tutti i layer che iniziano con "RED_"). |
Rimuovi layer |
Rimuove il nome layer selezionato dalla griglia dei tipi di filo. Il layer non è più un layer fili valido, tuttavia rimane nel disegno come layer di linea di AutoCAD. Se nel disegno sono presenti più layer dello stesso colore, è necessario selezionare tutti i layer di quel colore nella griglia dei tipi di filo per attivare questo pulsante. Se sono presenti più layer RED*, ad esempio RED_AWG18, RED_AWG20 e RED_AWG25, è necessario selezionarli tutti nella griglia dei tipi di filo per attivare il pulsante. Nota: Non è possibile rimuovere il layer di fili contrassegnato come valore di default.
|
Imposta selezionato come Default |
Rende il layer selezionato il layer di default dei nuovi layer di fili e visualizza il nome del layer nella finestra di dialogo. |
Rende corrente il tipo di filo selezionato. Se il tipo di filo selezionato non è presente nel disegno, il layer fili viene creato all'istante. Il nome e le proprietà del layer fili vengono salvati nel file di disegno. Di seguito sono riportate le regole da rispettare per la creazione del layer: