Come utilizzare i tipi di fili/layer

Vengono illustrate le procedure per creare, importare, selezionare e modificare i tipi di filo.

Creazione di tipi di filo

  1. Fare clic su scheda Schemagruppo Modifica fili/numeri filielenco a discesa Modifica tipo di filoCrea/Modifica tipo di filo. Trova
  2. Nella finestra di dialogo Crea/Modifica tipo di filo, fare clic nella colonna Colore filo relativa a una riga vuota e specificare un valore per il nuovo layer dei fili.
  3. Fare clic nella colonna Dimensione e specificare un valore per la dimensione.

    Viene automaticamente creato il nome del layer. Se nelle colonne Colore filo e Dimensione sono stati specificati rispettivamente i valori Red e 20, al layer dei fili creato verrà assegnato il nome RED_20.

  4. Se non si desidera elaborare i fili di questo layer per i numeri dei fili, selezionare No per l'opzione Numerazione fili.
  5. Per importare i tipi di filo da un disegno o un modello esistente, fare clic su Importa.
    • Selezionare il disegno o il modello di disegno che contiene i tipi di filo per l'importazione.
    • Nella finestra di dialogo Importa tipi di filo, selezionare i tipi di filo per l'importazione.
    • Definire il funzionamento della funzione di importazione nel caso di un tipo di filo esistente nel disegno attivo.
  6. Fare clic su Colore, Tipo di linea o Spessore linea per assegnare i valori al nuovo layer.
    Nota:

    Se si desidera impostare il nuovo layer dei fili come default, fare clic su Imposta selezionato come Default.

  7. Fare clic su OK.

Creazione di un tipo di filo mediante l'aggiunta di un layer esistente

  1. Fare clic su scheda Schemagruppo Modifica fili/numeri filielenco a discesa Modifica tipo di filoCrea/Modifica tipo di filo. Trova
  2. Nella finestra di dialogo Crea/Modifica tipo di filo, fare clic su Aggiungi layer esistente.
  3. Nella finestra di dialogo Layer per "fili" linea, definire il nome del layer e fare clic su OK. È possibile digitare un nome nella casella di modifica oppure fare clic su Seleziona per selezionare un nome dall'elenco dei layer esistenti.

    Il nuovo layer viene visualizzato nella griglia dei tipi di filo. Se è stato selezionato un layer dei fili errato, evidenziarlo nella finestra di dialogo e fare clic su Rimuovi layer. In questo modo sarà possibile tornare alla finestra di dialogo Layer per "fili" linea per selezionare un altro layer da aggiungere.

  4. Nella finestra di dialogo Crea/Modifica tipo di filo, fare clic su Colore, Tipo di linea o Spessore linea per assegnare nuovi valori al layer.
  5. Se non si desidera elaborare i fili di questo layer per i numeri dei fili, selezionare No per l'opzione Numerazione fili.
  6. Fare clic su OK.

Importazione di tipi di filo

  1. Fare clic su scheda Schemagruppo Modifica fili/numeri filielenco a discesa Modifica tipo di filoCrea/Modifica tipo di filo. Trova
  2. Fare clic su Importa.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Importazione tipo di filo - Selezionare il disegno principale.

  3. Selezionare il disegno o il modello di disegno che contiene i tipi di filo per l'importazione.
  4. Fare clic su Apri.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Importa tipi di filo.

  5. Selezionare i tipi di filo per l'importazione.
  6. Definire il funzionamento della funzione di importazione nel caso di un tipo di filo esistente nel disegno attivo.
    • Sovrascrivi eventuali differenze nella numerazione dei fili e UTENTE: se selezionata, questa opzione consente di modificare l'impostazione di numerazione dei fili e tutti i valori UTENTE per il tipo di filo esistente in modo che corrispondano al tipo di filo importato.
    • Aggiorna differenze tra colore e tipo di linea dei layer: se selezionata, questa opzione consente di modificare le impostazioni di colore e tipo di linea per il layer fili esistente in modo che corrispondano al layer fili importato.
  7. Fare clic su OK.

    Le impostazioni e i tipi di filo selezionati vengono visualizzati nella finestra di dialogo Crea/Modifica tipo di filo.

  8. Continuare l'aggiunta, l'importazione e la modifica dei tipi di filo nella finestra di dialogo Crea/Modifica tipo di filo.
  9. Fare clic su OK.

Importazione di tipi di filo a livello di progetto

  1. Fare clic su scheda Progettogruppo Strumenti di progettoUtilità. Trova
  2. Selezionare la casella di controllo Importa da disegno specificato.
  3. Individuare o immettere il nome del disegno o modello di disegno contenente le definizioni del tipo di filo per l'importazione.
  4. Fare clic su Configurazione per visualizzare la finestra di dialogo Importa tipi di filo.
  5. Selezionare i tipi di filo per l'importazione.
  6. Definire il funzionamento della funzione di importazione nel caso di un tipo di filo esistente nel disegno in fase di elaborazione.
    • Sovrascrivi eventuali differenze nella numerazione dei fili e UTENTE: se selezionata, questa opzione consente di modificare l'impostazione di numerazione dei fili e tutti i valori UTENTE per il tipo di filo esistente in modo che corrispondano al tipo di filo importato.
    • Aggiorna differenze tra colore e tipo di linea dei layer: se selezionata, questa opzione consente di modificare le impostazioni di colore e tipo di linea per il layer fili esistente in modo che corrispondano al layer fili importato.
  7. Fare clic su OK e tornare alla finestra di dialogo Utilità globali progetto.
  8. Fare clic su OK.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Selezionare i disegni da elaborare.

  9. Selezionare i disegni in cui si desidera importare i tipi di filo.
  10. Fare clic su OK.

Selezione di un tipo di filo durante l'inserimento dei fili

  1. Scegliere uno dei seguenti comandi:
    • Fare clic su scheda Schemagruppo Inserisci fili/numeri filielenco a discesa Inserisci filiFilo.
    • Fare clic su scheda Schemagruppo Inserisci fili/numeri filielenco a discesa Inserisci fili22,5 gradi.
    • Fare clic su scheda Schemagruppo Inserisci fili/numeri filielenco a discesa Inserisci fili45 gradi.
    • Fare clic su scheda Schemagruppo Inserisci fili/numeri filielenco a discesa Inserisci fili67,5 gradi.
    • Fare clic su scheda Schemagruppo Inserisci fili/numeri filiBus multipli.
    • Fare clic su scheda Schemagruppo Modifica fili/numeri filielenco a discesa Modifica diagramma LadderAggiungi rung.
    • Fare clic su scheda Schemagruppo Inserisci fili/numeri filielenco a discesa Inserisci diagramma LadderInserisci diagramma Ladder.
  2. Digitare "T" alla riga di comando.
  3. Selezionare un tipo di filo dalla finestra di dialogo Imposta/Modifica tipo filo.

    Il nuovo tipo di filo diventa il tipo di filo corrente e si procede quindi con l'inserimento del filo.

Nota: Se si seleziona Altro bus (più fili) nella finestra di dialogo Bus a più fili, i fili vengono disegnati sullo stesso layer fili del bus fili esistente. Non è possibile digitare "T" per modificare il tipo di filo durante l'inserimento del filo.

Modifica dei tipi di filo

  1. Fare clic su scheda Schemagruppo Modifica fili/numeri filielenco a discesa Modifica tipo di filoCambia/Converti tipo di filo. Trova

    Facoltativamente, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su un filo esistente e scegliere Cambia/Converti tipo di filo.

  2. Nella finestra di dialogo Cambia/Converti tipo di filo, selezionare un record del tipo di filo dall'elenco dei tipi di filo oppure fare clic su seleziona per selezionare un record del tipo di filo dal disegno.

    Se si fa clic con il pulsante destro del mouse su un filo e si sceglie Cambia/Converti tipo di filo, il tipo di filo corrispondente al layer fili selezionato viene evidenziato nell'elenco.

  3. Effettuare le selezioni desiderate nella finestra di dialogo.

    Se è selezionata l'opzione per la modifica di tutti i fili della rete, tutti i fili della rete vengono modificati nel nuovo tipo di filo. Se l'opzione non è selezionata, viene modificato solo il filo selezionato.

    Se è selezionata l'opzione Converti linee in fili, le linee selezionate vengono modificate nel nuovo tipo di filo. Se l'opzione non è selezionata, le linee vengono ignorate.

  4. Fare clic su OK.
  5. Selezionare i fili o le linee del disegno da modificare e premere Invio.