Relazione tra componenti peer-to-peer multidisciplinari (esempio)

Nell'esempio che segue viene riportata una rappresentazione di valvole sul disegno di uno strumento, FE100, e l'equivalente sullo schema elettrico, SOL2500. Si tratta dello stesso dispositivo fisico ma sono inclusi contrassegni diversi basati sulla disciplina del disegno in cui appaiono. Sebbene ogni dispositivo sia rappresentato come simbolo principale, è possibile impostare una relazione peer-to-peer tra di essi in modo da stabilire un riferimento incrociato automatico tra il nome dell'etichetta elettrica dello schema e il disegno dello strumento e tra l'etichetta della bolla dello strumento e l'etichetta dello schema.

Il simbolo della bolla dello strumento è impostato con un contrassegno diviso facoltativo. Al posto di un solo attributo TAG1, presenta due contrassegni: TAG1 PART1 e TAG1 PART2. La bolla dello strumento è impostata anche come un simbolo dello schema principale di AutoCAD Electrical senza i punti di connessione fili. Include due attributi supplementari, oltre a quelli inclusi in un normale simbolo principale:

  • ETICHETTAALTWD: include una copia del valore TAG1 dello schema del simbolo.
  • TIPOWD: un attributo invisibile con un valore non vuoto che indica la categoria del componente. Esempio: "PI" per P&ID, "PN" per pneumatico o "HY" per idraulico

Il simbolo solenoide principale dello schema include solo un attributo aggiuntivo, ETICHETTAALTWD, che contiene una copia del valore della bolla dello strumento.

I disegni devono far parte del progetto di AutoCAD Electrical attivo in modo che il valore ETICHETTAALTWD sul disegno dello strumento venga aggiornato automaticamente quando si modifica il nome del contrassegno principale dello schema e viceversa. L'utilizzo del comando NAVIGATORE di AutoCAD Electrical su uno include automaticamente l'altro nella finestra di selezione del navigatore.

  1. Aprire Gestione progetti.
  2. Aprire il progetto contenente i disegni dello strumento e dello schema.
  3. In Gestione progetti, fare doppio clic sul disegno dello schema per aprirlo.
  4. Ingrandirlo per rendere visibile il simbolo dello schema.
  1. In Gestione progetti, fare doppio clic sul disegno dello strumento per aprirlo.
  2. Ingrandirlo per rendere visibile la rappresentazione della valvola.
  3. In Gestione progetti, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del progetto e selezionare Proprietà.
  4. Nella sezione Opzioni riferimenti incrociati della finestra di dialogo Proprietà progetto, Riferimenti incrociati, selezionare Peer to Peer.
  5. Fare clic su OK.
  6. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul simbolo dello schema da modificare nel disegno (in questo caso SOL2500).
  7. Selezionare Modifica componente dal menu.
  8. Nella finestra di dialogo Inserisci/Modifica componente, fare clic su Contrassegni utilizzati: Schema.
  9. Selezionare Mostra tutti i componenti di tutte le famiglie.

    I valori del contrassegno dell'altro simbolo vengono visualizzati nell'elenco.

  10. Selezionare la rappresentazione della valvola, in questo caso FE100, con un codice famiglia IN (per lo strumento).
  11. Fare clic su Copia contrassegno.
  12. Nella finestra di dialogo Copia contrassegno, fare clic su ETICHETTAALTWD.
  13. Nella finestra di dialogo Inserisci/Modifica componente, fare clic su Mostra/Modifica varie.
  14. Verificare che il valore ETICHETTAALTWD includa il valore TAG1 della valvola, in questo caso FE100, e fare clic su OK.
  15. Nella finestra di dialogo Inserisci/Modifica componente, fare clic su OK.
  16. Nella finestra di dialogo Aggiornare altri disegni?, fare clic su Ora per aggiornare il disegno.

    Il valore ETICHETTAALTWD del simbolo dello schema viene aggiornato automaticamente e il valore TAG1 della valvola o del valore combinato TAG1 PART1/TAG1 PART2 viene visualizzato accanto al simbolo nel disegno.

Il valore ETICHETTAALTWD della valvola viene aggiornato automaticamente e il valore TAG1 del simbolo della schema viene visualizzato accanto alla valvola nel disegno.