Consente di visualizzare il rapporto sotto forma di tabella in un disegno.
Dopo aver selezionato OK nella finestra di dialogo Configurazione generazione tabelle, il cursore assume l'aspetto di un quadratino con una piccola "X" nell'angolo. Il quadratino rappresenta le dimensioni con cui verrà generata la tabella. In questo modo viene semplificato il posizionamento della tabella nel file di disegno attivo. Per utilizzare la modalità snap ad oggetto, digitare "S" alla riga di comando. Verrà automaticamente attivata una modalità di selezione normale di AutoCAD in cui sarà possibile utilizzare uno snap ad oggetto.
Le opzioni disponibili dipendono dal fatto che esista o meno una tabella corrispondente quando si fa clic sul pulsante Inserisci in disegno. Se non è presente una tabella corrispondente, sono disponibili le opzioni Inserisci nuovo e Inserisci nuovo (non aggiornabile). Se è presente una tabella corrispondente, sono disponibili le opzioni Inserisci nuovo (non aggiornabile) e Aggiorna esistente.
Una tabella esistente viene considerata una corrispondenza per il rapporto in esecuzione se soddisfa tutte le seguenti condizioni:
Inserisci nuovo |
Inserisce una nuova tabella aggiornabile. |
Inserisci nuovo (non aggiornabile) |
Consente di inserire tabelle che non presentano intelligenza. |
Aggiorna esistente |
Aggiorna le tabelle esistenti. Se non sono presenti tabella esistenti vengono inserite nuove tabelle aggiornabili. |
Selezionare uno stile di tabella dall'elenco degli stili di tabella disponibili. Se lo stile desiderato è disponibile in un altro disegno, aprire il disegno e selezionare l'opzione desiderata dall'elenco aggiornato degli stili di tabella disponibili. Lo stile della tabella controlla le proprietà del testo, i margini delle celle, i bordi e altro ancora.
Includi etichette colonna |
Le intestazioni di colonna vengono utilizzate come prima riga della tabella. |
Mostra etichette solo nella prima sezione |
Indica di mostrare solo le etichette di colonna nella prima sezione della tabella, se sono utilizzate più sezioni. Se questa opzione non è selezionata, le etichette verranno mostrate su tutte le sezioni della tabella. |
Includi data/ora |
Include la data e l'ora del rapporto nel titolo della tabella. |
Includi informazioni progetto |
Include le righe di descrizione del progetto nel titolo della tabella. È possibile selezionare le righe che verranno visualizzate nella finestra di dialogo di configurazione del progetto. |
Includi riga titolo |
Include il testo del titolo nel titolo della tabella. Quando la casella di controllo è attiva, è possibile modificare il testo del titolo del rapporto. |
Includi valori di interruzione speciali |
Specifica l'inclusione di interruzioni speciali per la riga del titolo di ogni sezione. I valori delle interruzioni speciali vengono visualizzati nelle sezioni indipendentemente dalla selezione della casella di controllo Mostra titolo solo nella prima sezione. |
Mostra titolo solo nella prima sezione |
Indica di mostrare solo il titolo nella prima sezione della tabella, se sono utilizzate più sezioni. Se questa opzione non è selezionata, le etichette verranno mostrate su tutte le sezioni della tabella. |
Specificare il layer sul quale posizionare la tabella.
Specifica il metodo da utilizzare per il calcolo della larghezza delle colonne. È possibile lasciare che la larghezza delle colonne venga calcolata automaticamente in base ai valori di testo di ogni campo o definire una larghezza per ogni colonna. Il testo andrà a capo se la larghezza di colonna è inferiore alla lunghezza complessiva della stringa di testo.
Specifica il punto del disegno in cui posizionare la tabella. È possibile immettere i valori x e y oppure selezionare un punto specifico. Dopo aver scelto OK, la tabella viene inserita in corrispondenza delle coordinate specificate. Se il valore viene lasciato vuoto, viene richiesto di specificare il punto di inserimento dopo aver scelto OK.
Riga iniziale/Fine |
Le righe iniziale e finale riportano il numero totale di righe visualizzate nella finestra di dialogo Generatore di rapporti. Nelle successive esecuzioni del rapporto questi valori sono impostati per default sui valori utilizzati precedentemente. |
Applica interruzioni speciali |
Interrompe le sezioni della tabella in base ai criteri di interruzione selezionati. Se ad esempio si seleziona Produttore come interruzione speciale e il rapporto contiene 15 diversi produttori, il rapporto viene suddiviso in 15 sezioni. |
Righe per sezione/Righe |
Specifica il numero massimo di righe per tabella o sezione, determinando quando iniziare una nuova tabella. |
Forza n. max di righe |
Se necessario, richiede ad AutoCAD Electrical di aggiungere righe vuote alla fine di una sezione di tabella finché il numero di righe non corrisponderà al valore dell'impostazione Righe. I singoli record non vengono suddivisi in due distinte sezioni. |
Sezioni disegno |
Specifica il numero massimo di sezioni di tabella inserite in ciascun disegno. Un valore vuoto indica la presenza di un numero non definito di sezioni su un disegno. |
Distanza X |
Specifica la distanza X dalla fine di una sezione di tabella all'inizio di quella successiva. Le sezioni si trovano sullo stesso disegno. |
Distanza Y |
Specifica la distanza Y dalla fine di una sezione di tabella all'inizio di quella successiva. Le sezioni si trovano sullo stesso disegno. |