Come utilizzare i rapporti in AutoCAD Electrical

Sono illustrate le procedure per generare rapporti di schemi e quadri, modificare il formato dei rapporti, salvare un rapporto in un file e inserire un rapporto in un disegno.

Generazione di un rapporto schema

  1. Fare clic su scheda Rapportigruppo SchemaRapporti. Trova
  2. Selezionare il rapporto schema da generare dall'elenco rapporti.
  3. Scegliere l'elaborazione del progetto, del disegno corrente o dei componenti selezionati.
  4. Specificare le opzioni di rapporto (se applicabile).
  5. Selezionare i codici di installazione o posizione da estrarre (se applicabile).
  6. Indicare se si desidera aggiornare il database di progetto o la tabella di connessione dei fili con disegni non aggiornati.
  7. Fare clic su OK.
  8. Nella finestra Generatore di rapporti, ordinare, formattare o modificare i dati prima di inviare le informazioni alla stampante, al file o al file di disegno attivo.
  9. Dopo che sono state apportate tute le modifiche, salvare il rapporto, collocarlo sul disegno come tabella oppure stamparlo.

Generazione di un rapporto quadro

  1. Fare clic su scheda Rapportigruppo QuadroRapporti. Trova
  2. Selezionare il rapporto quadri da generare dall'elenco rapporti.
  3. Scegliere l'elaborazione del progetto, del disegno attivo o dei componenti selezionati.
  4. Selezionare i codici di installazione o posizione da estrarre se possibile.
  5. Specificare l'estrazione di codici di installazione o posizione (se applicabile).
  6. Indicare se si desidera aggiornare il database di progetto con disegni non aggiornati.
  7. Fare clic su OK.
  8. Nella finestra Generatore di rapporti, ordinare, formattare o modificare i dati prima di inviare le informazioni alla stampante, al file o al file di disegno attivo.
  9. Dopo che sono state apportate tute le modifiche, salvare il rapporto, collocarlo sul disegno come tabella oppure stamparlo.

Modifica del formato del rapporto

È possibile modificare i campi di dati inclusi nel rapporto e l'ordine in cui sono visualizzati. È inoltre possibile cambiare la giustificazione delle colonne e delle etichette di colonna.

  1. Generare un rapporto.
  2. Nella finestra di dialogo Generatore di rapporti, selezionare Cambia formato rapporto.
  3. Aggiungere i campi da includere nel rapporto dalla colonna Campi disponibili.
  4. Riposizionare i campi utilizzando i pulsanti Sposta su e Sposta giù.
  5. Modificare il nome e la giustificazione del campo evidenziato.
  6. Selezionare i campi specifici da definire nel campo Descrizione. Se un campo è nell'elenco Campi da includere nel rapporto, il campo non viene inserito nell'elenco Linee per Descrizione.
  7. Fare clic su OK per salvare il formato modificato con il nome di file di default o fare clic su OK + Salva con nome per salvarlo con un nome di file diverso.
  8. Fare clic su Chiudi nella finestra di dialogo Generatore di rapporti.

Salvataggio del rapporto in un file

Selezionare il tipo di file di output dalla finestra di dialogo Salva rapporto su file. È possibile definire più output su file. Scegliere fra i formati rapporto ASCII, delimitato da virgola, foglio di calcolo Excel, database Access e XML.

  1. Generare un rapporto.
  2. Nella finestra di dialogo Generatore di rapporti, selezionare Salva su file.
  3. Nella finestra di dialogo Salva rapporto su file, selezionare il formato di file desiderato.
  4. Stabilire se includere i valori LINEx di progetto e se i valori devono trovarsi solo nella prima sezione. Fare clic su OK.
  5. Immettere un nome di file e definire il percorso in cui salvare il file o accettare il nome e la posizione del file di default, quindi fare clic su Salva.
  6. Dopo che un rapporto viene salvato, viene visualizzata la finestra di dialogo File di script facoltativo in cui è possibile generare il rapporto in un file di script, per creare un collegamento alla post-elaborazione dei dati o all'invio automatico ad un'altra applicazione. Fare clic su Chiudi (nessuno script) per non creare un file di script.
  7. Fare clic su Chiudi nella finestra di dialogo Generatore di rapporti.

Inserimento di un rapporto come tabella

Utilizzare la finestra di dialogo Configurazione generazione tabelle per specificare come visualizzare il rapporto come tabella nel disegno.

  1. Generare un rapporto.
  2. Nella finestra di dialogo Generatore di rapporti, selezionare Inserisci in disegno.
  3. Nella finestra di dialogo Configurazione generazione tabelle, selezionare uno stile tabella, definire il tipo di tabella, la posizione della tabella e altre opzioni per adeguarla agli standard aziendali.
  4. Fare clic su OK e posizionare il rapporto nel disegno.
  5. Fare clic su Chiudi.

Modifica di un rapporto

Modificare il rapporto prima di inserirlo nel disegno o salvarlo in un file. È possibile spostare i dati verso l'alto o verso il basso in un rapporto, aggiungere righe da un catalogo ed eliminare righe.

  1. Generare un rapporto.
  2. Nella finestra di dialogo Generatore di rapporti, selezionare Modalità modifica.
  3. Nella finestra di dialogo Modifica rapporto, selezionare una riga all'interno del rapporto.
  4. Fare clic su Modifica per modificare i valori della riga.
  5. Selezionare una riga o un gruppo di righe all'interno del rapporto.
    • Fare clic su Elimina per rimuovere le righe selezionate.
    • Fare clic su Sposta su o Sposta giù per modificare l'ordine della riga selezionata.
  6. Utilizzare i pulsanti Aggiungi per aggiungere altre righe con dati al rapporto. Le opzioni cambiano a seconda del tipo di rapporto.
  7. Fare clic su OK-Ritorna al rapporto.

Post-elaborazione di un rapporto

È possibile personalizzare ulteriormente i dati del rapporto utilizzando una funzione LISP personalizzata. Quando si seleziona una funzione, la routine LISP elabora i dati e ritorna alla finestra del Generatore di rapporti.

  1. Generare un rapporto.
  2. Nella finestra di dialogo Generatore di rapporti, selezionare Post-elab. def. da utente.
  3. Selezionare una delle opzioni di post-elaborazione disponibili:
    Nota: Sono fornite alcune opzioni di post-elaborazione personalizzate di esempio. In alternativa, le opzioni possono essere create dall'utente.
  4. Fare clic su Chiudi.