La presente sezione contiene descrizioni dettagliate sulle operazioni eseguibili per le reti in pressione nella vista profilo.
| Creazione del layout di una rete in pressione nella vista piana | Quando si traccia il layout di una rete in pressione nella vista piana, vengono create le informazioni orizzontali per la rete nonché quelle verticali, relative alla quota altimetrica. | 
| Creazione di un tracciato dalla rete in pressione | Selezionare un percorso lungo una rete in pressione da cui creare il tracciato. | 
| Inserimento della vista profilo nella Carta | Nella finestra di dialogo Crea tracciato da rete in pressione è disponibile un'opzione che consente di creare un profilo e una vista profilo. In tal modo nella Carta viene inserita una vista profilo con le parti della rete in pressione. | 
| Utilizzo degli strumenti di Layout profilo rete in pressione per perfezionare il progetto | Gli strumenti disponibili nella barra multifunzione Layout profilo rete in pressione consentono di perfezionare il layout del profilo per garantire la conformità ai vincoli esistenti ed evitare ulteriori problemi. | 
| Esecuzione di un controllo di profondità | È possibile verificare che la rete in pressione sia conforme ai valori massimi e minimi di profondità. | 
| Modifica del progetto nella vista profilo per la risoluzione dei problemi | Per modificare una rete in pressione nella vista profilo, è possibile utilizzare gli strumenti della barra multifunzione e i grip. Le nuove parti create nella vista profilo vengono aggiunte al modello, pertanto sono disponibili anche nella vista piana. Tuttavia, se si creano nuove parti nella vista piana, è necessario aggiungerle al profilo. | 
| Visualizzazione e modifica del progetto nella vista piana | La modifica di una parte nella vista piana o profilo comporta la modifica del modello, pertanto la modifica viene applicata sia alla vista piana, sia alla vista profilo. |