Consente di creare una decalcomania applicando un'immagine ad una faccia della parte.
Le decalcomanie rappresentano requisiti di produzione, ad esempio etichette, grafica di nomi di prodotto, loghi e sigilli di garanzia. È possibile applicare la decalcomania su un'area rientrante, per evitare danneggiamenti durante l'imballaggio.
- Accesso
-
Barra multifunzione:
scheda Modello 3D
gruppo Crea
Decalcomania
- Immagine
- Consente di specificare un'immagine, che deve essere in formato bitmatp (.bmp), documento di Word (.doc) o foglio di calcolo Excel (.xls). Nei file .doc e .xls, l'area stampabile viene selezionata e mantiene il formato nativo. Se ridimensionata, l'immagine mantiene il
rapporto prospettico
.
Usare le quote e i vincoli per posizionare l'immagine nello schizzo.
- Faccia
- Consente di selezionare una faccia su cui applicare la decalcomania.
- Inviluppo faccia
- Consente di specificare se l'immagine viene inviluppata su una o più facce curve. Deselezionare la casella di controllo per proiettare l'immagine su una o più facce senza inviluppo.
- Catena facce
- Applica la decalcomania a facce adiacenti, ad esempio su uno spigolo.