Decalcomanie su modelli

Le decalcomanie sulle facce del modello rappresentano etichette, grafica di nomi di prodotto, loghi e sigilli di garanzia.

Inserire un'immagine in uno schizzo, posizionarla utilizzando i vincoli e le quote, quindi applicarla come una decalcomania.

Creare una parte sottile (ad esempio una superficie) e aggiungere un'immagine a uno schizzo di parte per rappresentare la decalcomania. Se lo si preferisce, è possibile posizionare la decalcomania su una faccia della parte.

Dimensioni e posizione delle immagini nelle decalcomanie

Inserire un'immagine in uno schizzo, posizionarla utilizzando i vincoli e le quote, quindi applicarla come una decalcomania. Utilizzare il comando Decalcomania nella scheda Modello 3D per selezionare l'immagine come decalcomania.

Dopo aver posizionato un'immagine nel piano dello schizzo:

Usare vincoli e quote per fissare la posizione della decalcomania e per allinearla alla geometria.

Decalcomanie conformi alla forma della faccia

Nella finestra di dialogo Decalcomania, è possibile selezionare la casella di controllo Inviluppo faccia quando si applica una decalcomania su facce piane, cilindri e facce coniche. La decalcomania viene applicata alla faccia senza distorsione o proiezione.

L'immagine di seguito mostra il posizionamento della decalcomania con le opzioni Inviluppo faccia e Catena facce selezionate.

L'immagine di seguito mostra il posizionamento della decalcomania su un cono, con le opzioni Inviluppo faccia e Catena facce selezionate.

L'immagine di seguito mostra la decalcomania estesa su una superficie spline, dritta e ad arco con l'opzione Catena facce selezionata.

Suggerimenti per la creazione di decalcomanie conformi alla forma della faccia:

L'immagine di seguito mostra il risultato di un posizionamento di decalcomania non realistico.

Per applicare la decalcomania a facce adiacenti, selezionare Catena di facce. Durante il posizionamento, evitare che la decalcomania si sovrapponga ad un angolo. In questo caso la decalcomania verrebbe tagliata sul bordo in quanto non può essere inviluppata uniformemente su entrambe le facce.

Decalcomanie applicate senza l'uso di Inviluppo faccia

Deselezionare la casella di controllo Inviluppo faccia per applicare una decalcomania su facce cilindriche, toroidali e altre facce non piane. La proiezione risulta perpendicolare al piano dello schizzo.

L'immagine di seguito mostra il posizionamento della decalcomania con le opzioni Inviluppo faccia e Catena facce deselezionate.

L'immagine di seguito mostra il posizionamento della decalcomania su un cono, con le opzioni Inviluppo faccia e Catena facce deselezionate.

Quando si deseleziona la casella di controllo Inviluppo faccia, non è necessario che le facce selezionate siano tangenti una rispetto all'altra. Le loro posizioni possono avere un'angolazione qualsiasi, tranne che perpendicolare. Un esempio potrebbe essere l'applicazione di una decalcomania alla faccia di un frisbee. La faccia è una sezione trasversale di spline e archi ruotati a forma di disco.

È possibile applicare la decalcomania:

Per applicare la decalcomania a facce adiacenti, selezionare la casella di controllo Catena facce. Durante il posizionamento, evitare che la decalcomania si sovrapponga ad un angolo. In questo caso la decalcomania verrebbe tagliata sul bordo in quanto non può essere inviluppata uniformemente su entrambe le facce.

L'immagine di seguito mostra la direzione perpendicolare al piano di schizzo e la direzione perpendicolare al piano di proiezione concordanti.

L'immagine di seguito mostra la direzione perpendicolare al piano di schizzo e la direzione perpendicolare al piano di proiezione non concordanti.