Includere testo sulla faccia di una parte.
Per migliorare la visibilità, è possibile modificare l'aspetto della faccia di una parte.
È possibile creare finiture per rappresentare la serie di requisiti di produzione. Ciò vale nel caso in cui le rifiniture della parte vengano applicate durante o dopo la produzione.
Nell'ambiente di parti, gli elementi utilizzati nelle lavorazioni di sbalzo e nelle decalcomanie vengono aggiunti ad uno schizzo.
La maggior parte delle decalcomanie e delle lavorazioni di sbalzo o incise include del testo per rappresentare logotipi, simboli, istruzioni e così via.
Il comando Testo consente di creare il testo da usare in una lavorazione di sbalzo o incisa. Il testo viene selezionato come profilo, per poi essere estruso o tagliato sul modello. Per cambiarlo, modificare lo schizzo, quindi modificare il testo.
A differenza del comando Sbalzo, il testo usato nelle decalcomanie corrisponde ad un'immagine L'immagine viene creata come file di immagine, .doc o .xls, con la possibilità di aggiungerla allo schizzo di una parte. È necessario modificare le dimensioni e il contenuto del testo usando il software con cui è stato creato. È possibile modificare le dimensioni dell'immagine nello schizzo, ma il relativo rapporto prospettico resterà invariato.
In fase di produzione, alcune aree delle facce vengono composte, riempite con colori o deformate dal punto di vista fisico. Le aree vengono definite proiettando o inviluppando la geometria 2D sulle facce. In una parte, gli elementi da usare nelle decalcomanie e nelle lavorazioni di sbalzo vengono disposti in uno schizzo.
Utilizzare i comandi seguenti per specificare le rifiniture necessarie: