Esercizio 1: Definizione delle regole Dividi/Unisci

Per dividere i poligoni, è possibile utilizzare i comandi Taglia e Spezza di AutoCAD. Il comando Dividi presenta tuttavia numerosi vantaggi rispetto a questi metodi. Una divisione genera sempre un'entità geografica valida ed è caratterizzata da una logica speciale per l'attribuzione automatica degli attributi.

Con il comando Dividi è possibile impostare regole per l'assegnazione delle proprietà quando si dividono e si uniscono entità geospaziali. Per definire tali regole, è possibile utilizzare le espressioni.

Quando, ad esempio, si divide una particella, è possibile basare il valore del terreno delle particelle risultanti su un calcolo definito. È anche possibile utilizzare calcoli automatici, ad esempio assegnare il valore medio di tutte le entità geografiche unite all'entità geografica risultante. È possibile dividere il valore di un'entità geografica in modo uniforme tra tutte le relative entità geografiche divise.

Nota:

Per questo esercizio viene utilizzata la Carta creata e modificata in Esercizio 1: Definizione delle regole Dividi/Unisci.

Come creare regole Dividi/Unisci

  1. La Tabella dati dovrebbe essere rimasta aperta dall'ultimo esercizio. In caso contrario, nel riquadro Attività, passare a Gestione visualizzazioni. Selezionare il layer Parcels e fare clic su Tabella.
  2. Nella tabella dati, fare clic su Opzioni (nella parte inferiore della finestra) e selezionare Imposta regole Dividi e Unisci.

    Impostare le regole per l'assegnazione delle proprietà dopo un'operazione di divisione o unione.

    Tutte le proprietà dell'entità geografica Parcels sono elencate a sinistra in Proprietà classe di entità geografiche. Due proprietà (Geom e FeatID) vengono generate dall'archivio dati e pertanto non consentono l'impostazione delle regole. Per visualizzare le regole applicate nell'archivio dati per la relativa creazione è necessario selezionarle.

  3. Nella finestra di dialogo Regole Dividi e Unisci, fare clic sulla proprietà ADDRESS.
  4. Per Regola Dividi, specificare Vuota.

    Se si divide la particella, è necessario specificare il numero di indirizzo per ogni nuova particella creata.

  5. Per Regola Unisci, specificare Primo selezionato.

    Se si uniscono più particelle in un'unica particella, la nuova particella utilizzerà il numero di indirizzo della prima particella selezionata per l'unione.

  6. Specificare le regole per altre proprietà, utilizzando la tabella riportata di seguito come guida.
    Proprietà Regola Dividi Regola Unisci
    ACRES Proporzionale basata su Area2D (Geom) Somma
    APN Copia Primo selezionato
    AREA Proporzionale basata su Area2D (Geom) Somma
    IMP_VALUE Proporzionale basata su Area2D (Geom) Somma
    LAND_VALUE Proporzionale basata su Area2D (Geom) Somma
    NET_VALUE Proporzionale basata su Area2D (Geom) Somma
    PRIMARY_INDEX Vuota Primo selezionato
    STNAME Copia Primo selezionato

    Per una descrizione completa delle opzioni relative alle regole Dividi/Unisci, vedere Utilizzo di espressioni in regole Dividi/Unisci.

  7. Fare clic su OK.

Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 2: Ricerca della particella da dividere.