Temi e analisi dei dati

Fornisce le risposte a domande relative ai dati e consente di prendere decisioni.

Assegnazione di temi ai dati

È possibile utilizzare temi di colori per mostrare l'elevazione del terreno o illustrare la densità di popolazione delle province.

I colori offrono una visione immediata della distribuzione della popolazione in California
Creare temi modificando lo stile in base ad un attributo dell'entità geografica, ad esempio cambiando il colore delle particelle in base alla relativa dimensione.

Analisi delle superfici

È possibile creare Carte di curve di livello e analizzare i dati geospaziali esagerando le elevazioni oppure osservando le Carte con differenti condizioni di luce.

Creazione di buffer

È possibile utilizzare i buffer per analizzare le entità geografiche per approssimazione.

Il buffer di questa Carta definisce un'area ad una distanza massima di mille piedi dal fiume. È possibile utilizzare il buffer per determinare le particelle incluse nell'area di inondazione.

Overlay di due layer di entità geografiche

È possibile utilizzare gli overlay per confrontare due layer o classi di entità geografiche.

In questa Carta viene eseguito l'overlay di due layer, ovvero un'area di inondazione e un'area industriale. È possibile utilizzare l'overlay per individuare il punto in cui i due layer si intersecano. Tale area diventa un nuovo layer, cui è possibile applicare uno stile e che può essere salvato in un file e utilizzato come archivio dati separato.

Ulteriori funzionalità di analisi con i modelli di settore

Quando si utilizzano i modelli di settore , si ottiene accesso a funzionalità non disponibili per Carte non appartenenti a modelli di settore:

Approfondimenti

Procedure

Argomenti correlati

Approfondimenti (solo Guida Web)