Esercizio 2: Connessione al file SDF risultante

In questo esercizio, viene eseguita la connessione al nuovo file SDF creato e vengono visualizzate le classi di entità geografiche create dalle tre classi di oggetti.

Nota:

In questo esercizio viene utilizzato il file SDF creato in Esercizio 2: Connessione al file SDF risultante.

Come connettersi a un file SDF

  1. Creare una Carta in AutoCAD Map 3D. Scegliere NuovoCarta. Selezionare il modello map2d.dwt e fare clic su Apri.
  2. Nel nuovo file cartografico, nel riquadro Attività, fare clic su DatiConnetti a dati.
  3. Nella finestra Connessione dati, effettuare le operazioni seguenti:
    • Sotto Connessioni dati per provider, selezionare Aggiungi connessione SDF.
    • Per File di origine, fare clic sull'icona del file accanto al campo.
    • Spostarsi sul file SDF creato in Esercizio 1: Esportazione di classi di oggetti in SDF.
    • Selezionare il file e fare clic su Apri.
    • Fare clic su Connetti.

      Specificare il file al quale connettersi.

    • In Aggiungi dati a Carta, selezionare tutte e tre le classi di entità geografiche elencate.

      Selezionare le classi di entità geografiche e aggiungerle alla Carta.

    • Fare clic su Aggiungi a Carta.
  4. Chiudere la finestra Connessione dati.
  5. Nel riquadro Attività, fare clic sulla scheda Gestione visualizzazioni per visualizzare le tre classi di entità geografiche.

Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 3: Applicazione di stili alle nuove classi di entità geografiche.