Utilizzare questa finestra di dialogo per aggiungere un modello di tratteggio agli oggetti della Carta trovati mediante la query.
Consente di immettere un modello di tratteggio oppure fare clic su Modelli per selezionare la voce desiderata dall'elenco dei modelli di tratteggio definiti nelle Carte attive. In alternativa, è anche possibile fare clic su Espressione per specificare il modello utilizzando un'espressione. Se si lascia la casella vuota, in AutoCAD Map 3D viene utilizzato un riempimento solido.
La casella visualizza l'opzione di tratteggio selezionata. I modelli di tratteggio ISO non vengono visualizzati.
Consente di specificare una scala per il modello. Una scala piccola crea un modello più piccolo e richiede più tempo per la visualizzazione e la stampa.
Consente di immettere una rotazione. Immettere 0 se non si desidera applicare alcuna rotazione.
Ad esempio, immettere 90 per ruotare gli oggetti di 90° nella direzione corrente. Utilizzare il comando DDUNITS per visualizzare o modificare la direzione corrente.
Consente di specificare un layer per il tratteggio oppure fare clic su Layer per selezionarne uno dall'elenco dei layer disponibili per le Carte attive. Se si immette il nome di un layer nuovo, il layer viene creato.
Per nascondere o eliminare facilmente il tratteggio, inserirlo in un layer a parte.
Consente di specificare un colore per il tratteggio.
Specificare il nome di un colore oppure fare clic su Tavolozza colori per selezionarne uno.
Immettere un valore nella casella per ciascuna opzione oppure specificare un'espressione o una variabile. Ad esempio, per utilizzare un modello di tratteggio specificato nel campo Hatch della tabella di dati oggetto Design, immettere :hatch@design. Per informazioni sulle espressioni e le variabili, vedere Valutatore di espressioni.
È possibile impostare un'opzione per stabilire se l'oggetto tratteggio creato mediante questo comando deve essere associativo. Vedere la scheda Query della finestra di dialogo Opzioni di AutoCAD Map 3D e Modelli di tratteggio e riempimenti.