Come utilizzare la personalizzazione

L'ambiente di lavoro, ovvero la disposizione di barre multifunzione, menu, barre degli strumenti e finestre ancorabili, viene salvato in un'area di lavoro.

Utilizzo di un'area di lavoro personalizzata

  1. È possibile personalizzare l'aspetto e il funzionamento di un'area di lavoro in base alle proprie esigenze oppure crearne una nuova. È possibile salvare aree di lavoro diverse per attività diverse, utilizzarle per semplificare le operazioni più comuni o definire procedure ottimali per le funzioni di Cartografia e il flusso di lavoro. Ad esempio, è possibile impostare un'area di lavoro per la creazione delle Carte, allo scopo di semplificare le operazioni di acquisizione, integrazione e realizzazione delle Carte, e un'altra area di lavoro per la creazione e la pubblicazione dei libri di Carte e degli atlanti. È possibile impostare Map Classic o un'area di lavoro personalizzata come area di lavoro di default nella finestra di dialogo Personalizza interfaccia utente. Tale area di lavoro diventa quella di default per tutte le sessioni future.

Come passare da un'area di lavoro ad un'altra

  1. Per il passaggio durante una sessione:
    • Fare clic su Cambia area di lavoro.

    • Selezionare un'area di lavoro dall'elenco.

      La nuova selezione rimane attiva per la sessione corrente, a meno che non venga eseguita una nuova selezione.

  2. Per utilizzare Map Classic o un'area di lavoro personalizzata come default
    • Fare clic su Cambia area di lavoro.
    • Fare clic su Personalizza.
    • Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'area di lavoro desiderata, quindi scegliere Imposta default.
    • Per passare all'area di lavoro desiderata nella sessione corrente (oltre ad impostarla come area di lavoro di default), fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Imposta corrente.
    • Fare clic su OK.
    • Al successivo avvio di AutoCAD Map 3D verrà visualizzata la nuova area di lavoro di default.

  3. Per passare ad un'area di lavoro di default standard:
    • Fare clic sulla scheda Guida > Seleziona area di lavoro .
    • Selezionare un'altra area di lavoro di default.

      Al successivo avvio di AutoCAD Map 3D verrà visualizzata la nuova area di lavoro di default.

  4. Per ulteriori informazioni, vedere Aree di lavoro.

Come creare una nuova area di lavoro

  1. Nell'Area di lavoro Pianificazione e analisi, fare clic sulla scheda Strumentigruppo PersonalizzazioneInterfaccia utente.
  2. Nella finestra di dialogo Personalizza interfaccia utente, in Tutti i file di personalizzazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Aree di lavoro e scegliere Nuova area di lavoro oppure fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area di lavoro esistente e scegliere Duplica.
  3. Selezionare la nuova area di lavoro.
  4. In Contenuto dell'area di lavoro, fare clic su Personalizza area di lavoro.
  5. Nella struttura Tutti i file di personalizzazione, selezionare gli elementi che si desidera includere.
  6. Fare clic su Chiudi.
  7. Fare clic su OK.

Come aggiungere opzioni a barre multifunzione, menu e barre degli strumenti

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza interfaccia utente, in Tutti i file di personalizzazione, selezionare l'area di lavoro che si desidera modificare.
  2. In Tutti i file di personalizzazione espandere l'elemento da personalizzare, in modo da visualizzare tutti gli elementi sottostanti.

    Ad esempio, espandere il menu Topologia per visualizzare le opzioni di topologia sottostanti.

  3. In Elenco comandi, fare clic e trascinare lo strumento da includere nell'elemento in Tutti i file di personalizzazione.
  4. Fare clic su Applica.
  5. Fare clic su OK.

Come aggiungere intere schede della barra multifunzione, menu o barre degli strumenti ad un'area di lavoro

  1. Nella finestra di dialogo Personalizza interfaccia utente, in Tutti i file di personalizzazione, selezionare l'area di lavoro che si desidera modificare.
  2. In Contenuto dell'area di lavoro, fare clic su Personalizza area di lavoro.
  3. Nella struttura Tutti i file di personalizzazione, selezionare gli elementi che si desidera includere.
  4. Fare clic su Chiudi.
  5. Fare clic su OK.

Come ripristinare i colori di default

  1. Fare clic su Opzioni.
  2. Nella finestra di dialogo Opzioni, fare clic sulla scheda Visualizzazione, quindi su Colori.
  3. Nella finestra di dialogo Colori della finestra di disegno, selezionare l'elemento che si desidera modificare facendo clic sull'immagine relativa alla scheda Modello o alle schede Layout.

    Quando si fa clic sulle aree delle immagini, la selezione viene indicata nell'elenco Elemento della finestra. È anche possibile modificare un attributo selezionandolo direttamente dall'elenco Elemento della finestra. Ad esempio, per lo sfondo della Carta, selezionare Sfondo scheda Modello.

  4. Dall'elenco Colore, fare clic su Seleziona colore.
  5. Nella finestra di dialogo Seleziona colore, fare clic sulla scheda Cataloghi colori, quindi selezionare Colori di AutoCAD Map 3D dall'elenco Catalogo colori.

    Il catalogo colori di AutoCAD Map 3D visualizza i colori di default utilizzati nell'applicazione. È possibile selezionare un colore o utilizzare il catalogo colori come riferimento. Il catalogo non controlla le impostazioni di default dell'applicazione, pertanto non provare a modificarlo.

  6. Selezionare un colore facendo clic sul relativo campione.

    Ad esempio, fare clic sul campione blu Sfondo della Carta per utilizzare il nuovo colore per lo sfondo della Carta (scheda Modello).

  7. Fare clic su OK.
  8. Nella finestra di dialogo Opzioni dei colori, fare clic su Applica e Chiudi per registrare le impostazioni delle opzioni correnti nel registro di sistema e chiudere la finestra di dialogo.
  9. Nella finestra di dialogo Opzioni, fare clic su OK.

Come mostrare l'interfaccia della riga di comando in un'area di lavoro particolare

  1. Nell'Area di lavoro Pianificazione e analisi, fare clic sulla scheda Strumentigruppo PersonalizzazioneInterfaccia utente.
  2. Nella finestra di dialogo Personalizza interfaccia utente, selezionare un'area di lavoro.
  3. Nell'area Contenuto dell'area di lavoro, fare doppio clic su Tavolozze, scorrere fino alla fine dell'elenco e quindi fare clic su Riga di comando.
  4. Nell'area Proprietà in Aspetto, fare clic su Mostra, quindi selezionare dall'elenco a discesa.
  5. In Contenuto dell'area di lavoro, fare clic sul pulsante Personalizza area di lavoro.
  6. Fare clic su OK.

Come nascondere la barra di stato di Autodesk Map

  1. Nella riga di comando, digitare mapstatusbar.
  2. Digitare hide.

Come attivare Aggiorna modifiche automaticamente per default

  1. Nella riga di comando, digitare mapeditsetautodefault.
  2. Digitare active.

Come disattivare il pooling di connessioni per default

  1. Nella riga di comando, digitare mapconnectionpooling.
  2. Digitare deactive.

Come attivare o disattivare le finestre di dialogo di selezione dei file

    Nota:

    Se si utilizzano gli script per automatizzare alcune funzioni di AutoCAD Map 3D, potrebbe essere utile disattivare le finestre di dialogo.

  1. Nella riga di comando, digitare filedia.
  2. Per attivare le finestre di dialogo, immettere 1. Per disattivare le finestre di dialogo, immettere 0.

Come attivare o disattivare altre finestre di dialogo

  1. Nella riga di comando, digitare cmddia.
  2. Per attivare le finestre di dialogo, immettere 1. Per disattivare le finestre di dialogo, immettere 0.