Utilizzare questa finestra di dialogo per salvare gli oggetti attualmente inclusi nell'insieme di salvataggio nelle Carte di origine.
Se si salvano nuovi oggetti, specificare le Carte di origine in cui salvare gli oggetti e il metodo utilizzato per il salvataggio degli oggetti. Gli oggetti sottoposti a query vengono salvati nei layer originali delle rispettive Carte di origine.
Per salvare gli oggetti nelle Carte di origine, è necessario disporre dei privilegi di modifica delle Carte. Visualizzare la finestra di dialogo Amministrazione utente .
Visualizza il numero di oggetti sottoposti a query e il numero di oggetti nuovi presenti nell'insieme di salvataggio.
Salva nelle Carte di origine gli oggetti sottoposti a query. Gli oggetti sottoposti a query vengono salvati nei layer originali delle rispettive Carte di origine.
Se è stata specificata una nuova definizione di blocco, layer o stile di testo e si desidera salvare tale definizione, verificare che l'opzione per il salvataggio della definizione sia selezionata nella scheda Salvataggio all'origine della finestra di dialogo Opzioni di AutoCAD Map 3D.
Salva nelle Carte di origine gli oggetti creati nella Carta corrente.
In Ordine di salvataggio per oggetti appena creati, specificare le Carte di origine nelle quali salvare gli oggetti e il metodo di salvataggio da utilizzare.
Specificare il metodo da utilizzare per il salvataggio degli oggetti creati nella Carta corrente. Gli oggetti vengono salvati mediante il primo metodo appropriato.
Salva gli oggetti nella prima Carta di origine dell'elenco nel cui contorno sono racchiusi. Questa opzione è utile per le Carte affiancate. Questo metodo non salva gli oggetti collocati fuori dai contorni delle Carte di origine.
Per specificare i contorni delle Carte è possibile impostare le estensioni di salvataggio all'origine nella finestra di dialogo Impostazioni della Carta. Se non sono impostate le estensioni di salvataggio all'origine, le estensioni delle Carte saranno utilizzate come contorno. Se un oggetto si trova parzialmente al di fuori delle estensioni di salvataggio all'origine, le estensioni della Carta vengono modificate in modo da includere l'oggetto, mentre le estensioni di salvataggio all'origine rimangono inalterate.
Salva gli oggetti nella prima Carta di origine dell'elenco che include un layer con lo stesso nome del layer sul quale si trova l'oggetto nella Carta corrente. Questa opzione è utile per le Carte impilate. Il metodo non salva gli oggetti sui layer della Carta corrente che non hanno un layer corrispondente nelle Carte di origine.
Consente di specificare gli oggetti da salvare e le Carte in cui salvarli. Gli oggetti vengono salvati nello stesso layer in quello in cui si trovano nella Carta corrente. Se nella Carta di origine selezionata non esiste un layer con lo stesso nome, ne verrà creato uno. Questo metodo viene applicato a tutti gli oggetti, per cui non è possibile adottare altri metodi di salvataggio.
Specificare le Carte nelle quali salvare gli oggetti. Se si utilizza il metodo Selettivo, in AutoCAD Map 3D viene richiesto di specificare gli oggetti da salvare in ogni Carta selezionata.
Consente di evidenziare tutte le Carte dell'elenco.
Consente di rimuovere l'evidenziazione di tutte le Carte dell'elenco.
Attiva il filtro della Carta corrente.
Quando il filtro è attivato, vengono visualizzati solo le Carte che soddisfano le condizioni del filtro. Se alla Carta principale di una Carta nidificata è applicato un filtro, la Carta nidificata non viene visualizzata neanche se soddisfa le condizioni del filtro.
Per creare o modificare il filtro, fare clic su Filtro. Nella finestra di dialogo Filtro di visualizzaz. insieme di Carte, è possibile creare filtri separati per le descrizioni e i nomi dei file.