Proprietà di analisi delle travi

È possibile modificare le proprietà di analisi delle travi per consentire l'utilizzo di strumenti e procedure di analisi strutturale.

Per modificare le proprietà analitiche strutturali, selezionare l'elemento. Nella tavolozza Proprietà, selezionare le proprietà analitiche specifiche dell'elemento nel filtro Proprietà.

Nota: La tabella seguente è stata aggiornata in base alla tavolozza Proprietà disponibile per i clienti con Autodesk Maintenance Subscription e Desktop Subscription per la release Revit 2015 R2.
Nome Descrizione
Modello analitico
Analizza come Utilizzato da applicazioni di analisi esterne per determinare se le condizioni della trave contribuiscono all'analisi laterale.
Collegamenti analitici Sì, No o Dalla colonna. Un elemento di telaio che può essere impostato su completamente rigido o rilasciato nelle direzioni globali. Quando si seleziona Collegamenti analitici, nel modello viene attivato un ulteriore segmento analitico tra l'estremità del modello analitico di una trave e il modello analitico di un pilastro. Il valore Dalla colonna definisce il collegamento analitico della trave con quello del pilastro collegato.

Vedere Collegamento analitico.

Curva approssimata Vale solo per le travi curve. Selezionare questa opzione per creare segmenti basati sia sui valori di Offset di discretizzazione massimo sia sui valori di Usa punti rigidi. Vedere Parametri del modello analitico segmentato.
Offset di discretizzazione massimo Vale solo per le travi curve. Consente di limitare la distanza tra una curva uniforme e un segmento di linea, quando è selezionato il parametro Curva approssimata. Vedere Parametri del modello analitico segmentato.
Usa punti rigidi Vale solo per le travi curve. Nel modello analitico segmentato, impone la presenza di punti nodali alle estremità dei membri collegati alla trave curva quando è selezionato il parametro Curva approssimata. Vedere Parametri del modello analitico segmentato.
Proprietà analitiche
Tipo famiglia Il tipo di famiglia dell'elemento.
Materiale fisico Il nome del componente di progetto fisico assegnato al materiale della trave (di sola lettura).
Lunghezza La lunghezza del modello analitico.
Rotazione trasversale Visualizza la rotazione trasversale degli elementi analitici. L'angolo di rotazione viene misurato in base al piano di lavoro dell'elemento e alla direzione del piano di riferimento centrale.
Allineamento analitico
Metodo di allineamento - Inizio

Rilevamento automatico o Proiezione. Specifica se i riferimenti orizzontale e verticale della posizione iniziale della trave vengono giustificati automaticamente o hanno una proiezione definita.

Proiezione Y - Inizio

Linea di ubicazione, Lato sinistro dell'elemento, Centro dell'elemento, Lato destro dell'elemento, <Griglie...> o <Piani di riferimento...>. Disponibile quando per Metodo di allineamento - Inizio viene specificato Proiezione.

Specifica la posizione orizzontale del modello analitico in corrispondenza del punto iniziale della trave.

Proiezione Z - Inizio

Linea di ubicazione, Parte superiore dell'elemento, Centro dell'elemento, Parte inferiore dell'elemento, <Livello...>, <Livello di riferimento...> o <Piani di riferimento...>. Disponibile quando per Metodo di allineamento - Inizio viene specificato Proiezione.

Specifica la posizione verticale del modello analitico in corrispondenza del punto iniziale della trave.

Metodo di allineamento - Fine

Rilevamento automatico o Proiezione. Specifica se i riferimenti orizzontale e verticale della posizione finale della trave vengono giustificati automaticamente o hanno una proiezione definita.

Proiezione Y - Fine

Linea di ubicazione, Lato sinistro dell'elemento, Centro dell'elemento, Lato destro dell'elemento, <Griglie...> o <Piani di riferimento...>. Disponibile quando per Metodo di allineamento - Fine viene specificato Proiezione.

Specifica la posizione orizzontale del modello analitico in corrispondenza del punto finale della trave.

Proiezione Z - Fine

Linea di ubicazione, Parte superiore dell'elemento, Centro dell'elemento, Parte inferiore dell'elemento, <Livello...>, <Livello di riferimento...> o <Piani di riferimento...>. Disponibile quando per Metodo di allineamento - Fine viene specificato Proiezione.

Specifica la posizione verticale del modello analitico in corrispondenza del punto finale della trave.

Analisi strutturale

Vedere Informazioni sul modello analitico strutturale.

Rilascio inizio Condizione di rilascio inizio. Le opzioni disponibili sono Incastro, Cerniera, Momento flettente oppure Definito dall'utente. Il valore definito dall'utente consente di attivare o disattivare tutte le condizioni di rilascio dell'estremità iniziale.
Fx inizio Condizione di rilascio di traslazione all'estremità iniziale della trave lungo l'asse x.
Fy inizio Condizione di rilascio di traslazione all'estremità iniziale della trave lungo l'asse y.
Fz inizio Condizione di rilascio di traslazione all'estremità iniziale della trave lungo l'asse z.
Mx inizio Condizione di rilascio di rotazione all'estremità iniziale della trave lungo l'asse x.
My inizio Condizione di rilascio di rotazione all'estremità iniziale della trave lungo l'asse y.
Mz inizio Condizione di rilascio di rotazione all'estremità iniziale della trave lungo l'asse z.
Rilascio fine Condizioni di rilascio fine. Le opzioni disponibili sono Incastro, Cerniera, Momento flettente oppure Definito dall'utente. Il valore definito dall'utente consente di attivare o disattivare tutte le condizioni di rilascio dell'estremità finale.
Fx fine Condizione di rilascio di traslazione all'estremità finale della trave lungo l'asse x.
Fy fine Condizione di rilascio di traslazione all'estremità finale della trave lungo l'asse y.
Fz fine Condizione di rilascio di traslazione all'estremità finale della trave lungo l'asse z.
Mx fine Condizione di rilascio di rotazione all'estremità finale della trave lungo l'asse x.
My fine Condizione di rilascio di rotazione all'estremità finale della trave lungo l'asse y.
Mz fine Condizione di rilascio di rotazione all'estremità finale della trave lungo l'asse z.
Dati identità
Numero elemento Un identificatore creato per l'elemento analitico. Questo valore deve essere univoco per travi analitiche, controventi analitici e pilastri analitici in un progetto. Se il numero impostato è già in uso, in Revit viene visualizzato un messaggio di avviso, ma il numero potrà essere comunque utilizzato. È possibile accedere all'avviso mediante lo strumento Esamina avvisi. Vedere Consultazione dei messaggi di avviso.
Commenti Commenti dell'utente.
Fasi
Fase di creazione Indica la fase durante la quale la trave è stata creata. Vedere Fasi di progetto.
Fase di demolizione Indica la fase durante la quale la trave è stata demolita. Vedere Fasi di progetto.