È possibile modificare le proprietà di istanza per cambiare la linea di ubicazione, l'altezza relativa, i dettagli del montante e altri parametri di una singola rampa di scale.
Per modificare le proprietà di istanza, selezionare l'elemento e modificarne le proprietà nella tavolozza Proprietà.
Nome | Descrizione |
---|---|
Vincoli | |
Linea di ubicazione | Specifica la posizione della rampa rispetto al percorso con direzione SU utilizzato per creare la rampa. Sono incluse le opzioni seguenti: ![]()
|
Altezza base relativa | Specifica l'altezza della base della rampa rispetto alla quota altimetrica di base della scala. |
Altezza parte superiore relativa | Specifica l'altezza della parte superiore della rampa rispetto alla quota altimetrica di base della scala. |
Altezza rampa | Visualizza l'altezza calcolata della rampa. (di sola lettura) |
Costruzione | |
Estendi sotto la base | Specifica una distanza in base alla quale estendere la rampa al di sotto del livello di base della scala. Questa funzione risulta utile nel caso in cui la rampa sia associata alla superficie di un'apertura nel pavimento invece che alla superficie del pavimento vera e propria. Per estendere la rampa al di sotto del pavimento, immettere un numero negativo. Esempi:
|
Inizia con alzata | Selezionare questa opzione per aggiungere un'alzata all'inizio della rampa. Deselezionarla per rimuovere l'alzata iniziale e posizionare la pedata adiacente in corrispondenza della quota altimetrica base. Se si deseleziona questa opzione, il numero di alzate nella rampa verrà modificato. Per mantenere l'altezza originale sarà necessario aggiungere un'alzata manualmente. Nota: Se l'opzione Inizia con alzata è selezionata, non è possibile utilizzare un metodo di connessione con intaglio per il punto finale della rampa.
|
Termina con alzata | Selezionare questa opzione per aggiungere un'alzata alla fine della rampa. Deselezionarla per rimuovere l'alzata finale. Se si deseleziona questa opzione, il numero di alzate nella rampa verrà modificato. Per mantenere l'altezza originale sarà necessario aggiungere o rimuovere delle alzate manualmente. Nota: Se l'opzione Termina con alzata è selezionata, non è possibile utilizzare un metodo di connessione con intaglio per il punto finale della rampa.
|
Strutturale | |
Strutturale | Indica che l'elemento dispone di un modello analitico. |
Gradini a piè d'oca
Nota: Le proprietà dei gradini a piè d'oca sono valide per le rampe con gradini a piè d'oca a L e a U.
|
|
Stile gradino a piè d'oca | Specifica il calcolo dei gradini a piè d'oca. È possibile scegliere tra le seguenti opzioni:
|
Proprietà dei gradini a piè d'oca (con annotazioni) |
![]()
|
Offset linea di percorrenza interna | Specifica la distanza della linea di percorrenza interna dal contorno interno della rampa di gradini a piè d'oca. Tale distanza specifica in che punto misurare la Larghezza minima sulla linea di percorrenza interna. (Fare riferimento al punto 1 delle Proprietà dei gradini a piè d'oca). |
Larghezza minima sulla linea di percorrenza interna | Specifica la profondità minima della pedata misurata all'Offset linea di percorrenza interna. (di sola lettura; fare riferimento al punto 2 delle Proprietà dei gradini a piè d'oca). |
Larghezza minima sul contorno interno | Specifica la profondità minima della pedata negli angoli interni di una rampa di gradini a piè d'oca. (Fare riferimento al punto 3 delle Proprietà dei gradini a piè d'oca). |
Raccordo su angolo | Selezionare questa opzione per applicare una geometria di raccordo all'angolo interno della rampa di gradini a piè d'oca a L o ad entrambi gli angoli interni di una rampa di gradini a piè d'oca a U. |
Raggio di raccordo | Specifica il raggio da utilizzare per la geometria di raccordo negli angoli interni di una rampa di gradini a piè d'oca. (Fare riferimento al punto 4 delle Proprietà dei gradini a piè d'oca). |
Pedate parallele all'inizio | Specifica un numero facoltativo di gradini uniformi da aggiungere all'inizio della rampa di gradini a piè d'oca. (Fare riferimento al punto 5 delle Proprietà dei gradini a piè d'oca). |
Pedate parallele alla fine | Specifica un numero facoltativo di gradini uniformi da aggiungere alla fine della rampa di gradini a piè d'oca. (Fare riferimento al punto 6 delle Proprietà dei gradini a piè d'oca). |
Dimensioni | |
Larghezza effettiva rampa | Specifica il valore della larghezza della pedata escludendo la larghezza dei supporti laterali indipendenti. |
Altezza effettiva alzata | Specifica il valore dell'altezza dell'alzata. (di sola lettura) |
Profondità reale pedata | Specifica il valore della profondità della pedata misurata lungo il percorso della scala. Si tratta di un valore di sola lettura. |
Numero di alzate effettivamente presenti | (di sola lettura) |
Numero di pedate effettivamente presenti | (di sola lettura) |
Dati identità | |
Vedere Proprietà di istanza dei componenti scala per le definizioni delle proprietà dei Dati identità. | |
Fasi | |
Vedere Proprietà di istanza dei componenti scala per le definizioni della proprietà delle Fasi. |