I componenti di una scala assemblata funzionano come un'unità che mantiene inalterato l'intento di progettazione della scala. Pertanto, se si modifica un componente, ad esempio ridimensionandolo o riposizionandolo, vengono modificati anche i componenti connessi.
Nota: I componenti creati da disegno non vengono automaticamente modificati quando viene cambiato un componente connesso. È necessario modificare il disegno per apportare le modifiche necessarie a un componente basato su disegno.
Esempi di come le modifiche vengono propagate in una scala basata su componente
Negli esempi seguenti, le immagini relative alla situazione prima e dopo illustrano le modifiche apportate.
- Se si riposiziona una rampa o un pianerottolo, vengono riposizionati o modificati anche i componenti connessi.
- Se si modifica la quota altimetrica di un pianerottolo, verrà modificato il numero di alzate nelle rampe connesse.
- Se si modifica la larghezza della rampa, verrà modificata la larghezza del pianerottolo connesso.
- Se si aggiungono o si rimuovono gradini in corrispondenza di un'estremità aperta di una rampa (trascinando il controllo del punto finale a forma di punto pieno), i componenti connessi non verranno modificati. In questo esempio, vengono aggiunti 4 gradini alla seconda rampa.