Proprietà del tipo Scala da disegno

È possibile modificare le proprietà del tipo per cambiare le regole di calcolo, i montanti, le pedate, le alzate e altri elementi di una famiglia di scale da disegno.

Per modificare le proprietà del tipo, selezionare un elemento e fare clic sulla scheda Modificagruppo Proprietà (Proprietà del tipo). Le modifiche apportate alle proprietà del tipo verranno applicate a tutte le istanze nel progetto.

Nome Descrizione
Costruzione
Regole di calcolo Fare clic su Modifica per impostare le regole di calcolo delle scale. Vedere Utilizzo del calcolatore scale.
Estendi sotto la base Estende i montanti al di sotto del livello di base delle scale. Questa funzione risulta utile nel caso in cui un montante sia associato alla superficie di un'apertura pavimento invece che alla superficie del pavimento vera e propria. Per estendere un montante al di sotto del pavimento, immettere un numero negativo.
Scale monolitiche Determina la creazione di scale composte da un unico materiale.
Raccordo pianerottolo Disponibile quando le scale sono di tipo monolitico. Se una scala monolitica è dotata di un montante, la base delle scale può essere liscia o scalettata. Il parametro controlla la distanza fra la superficie dell'alzata e la superficie verticale nella parte inferiore dello scalino corrispondente per scale con base scalettata.
Parte inferiore del montante Disponibile quando le scale sono di tipo monolitico. Se una scala monolitica è dotata di un montante, la base delle scale può essere liscia o scalettata.
Funzione Indica se la scala è interna (valore predefinito) o esterna. La funzione viene utilizzata negli abachi e per la creazione di filtri utilizzati per semplificare un modello durante l'esportazione.
Grafica
Simbolo di interruzione in pianta Indica se la linea di taglio delle scale presenta un'interruzione linea nella vista di pianta.
Dimensione del testo Consente di modificare le dimensioni del simbolo SU/GIÙ in una vista di pianta.
Tipo di carattere del testo Consente di impostare il tipo di carattere per il simbolo SU/GIÙ.
Materiali e finiture
Materiale pedata Fare clic sul pulsante per aprire il Browser dei materiali. Per ulteriori informazioni sulla creazione di un materiale, vedere Materiali.
Materiale alzata Vedere la descrizione relativa a Materiale pedata.
Materiale montante scala Vedere la descrizione relativa a Materiale pedata.
Materiale della scala monolitica Vedere la descrizione relativa a Materiale pedata.
Pedate
Profondità minima pedata Imposta il valore iniziale per il parametro di istanza Profondità reale pedata. Se il valore di Profondità reale pedata è superiore al valore di Profondità minima pedata, in Revit viene visualizzato un messaggio di avviso
Spessore della pedata Imposta lo spessore della pedata.
Lunghezza dell'aggetto Specifica il valore della profondità pedata che sporge sulla pedata successiva.
Profilo dell'aggetto Profilo di un'estrusione su percorso aggiunta alla parte frontale della pedata. Vedere Creazione di una famiglia di profili.

Vedere anche Creazione di un'estrusione su percorso. In Revit sono disponibili profili predefiniti di estrusione su percorso.

Applica profilo di aggetto Definisce un aggetto su uno, due o tre lati della pedata.
Alzate
Altezza massima alzata Imposta l'altezza massima di ciascuna alzata della scala.
Inizia con alzata In Revit, se la casella di controllo è selezionata, viene aggiunta un'alzata all'inizio delle scale. In Revit, se è deselezionata, l'alzata all'inizio delle scale viene rimossa. Se la casella di controllo è deselezionata potrebbe essere visualizzato un avviso indicante che le alzate effettive superano quelle desiderate. Per risolvere il problema, selezionare Termina con alzata o modificare il numero di alzate desiderate.
Termina con alzata In Revit, se la casella di controllo è selezionata, viene aggiunta un'alzata alla fine delle scale. In Revit, se è deselezionata, l'alzata alla fine delle scale viene rimossa.
Tipo di alzata Consente di non creare alcun tipo di alzata oppure di creare un tipo di alzata diritto o obliquo.
Spessore alzata Imposta lo spessore dell'alzata.
Connessione alzata-pedata Alterna la connessione reciproca fra alzata e pedata. L'alzata può essere estesa dietro la pedata oppure la pedata può essere estesa sotto l'alzata.
Montanti scala
Taglia montanti alla sommità Questa proprietà consente di impostare i parametri per i montanti all'estremità superiore di una rampa di scale. Se si seleziona Non tagliare, al montante viene applicato un singolo taglio verticale risultante in una punta all'estremità superiore. Se si seleziona Uguaglia livello, il montante viene tagliato orizzontalmente, in modo che l'estremità superiore del montante risulti a filo con il livello superiore. Se si seleziona Uguaglia montante del pianerottolo, viene effettuato un taglio alla stessa altezza della sommità del montante sui pianerottoli. Per visualizzare l'effetto di questo parametro, può essere utile deselezionare la casella di controllo Termina con alzata.
Montante destro Imposta il tipo di montante per il lato destro delle scale. Nessuno significa che non viene aggiunto alcun montante; in un montante chiuso le pedate e le alzate sono racchiuse, mentre in un montante aperto le pedate e le alzate sono esposte.
Montante sinistro Vedere la descrizione relativa a Montante destro.
Montanti centrali Consente di impostare il numero di montanti da inserire sotto le scale fra il lato destro e il lato sinistro di una scala.
Spessore montante scala Imposta lo spessore dei montanti.
Altezza montante scala Imposta l'altezza dei montanti.
Offset montante scala aperto Disponibile quando per le scale viene utilizzato un montante aperto. Consente di spostare un montante aperto da un lato all'altro. Se ad esempio si imposta l'offset per un montante destro aperto, il montante verrà spostato verso sinistra.
Altezza montante intradosso scala Controlla il rapporto tra i montanti laterali e le pedate. Se tale valore viene aumentato, i montanti vengono spostati in basso rispetto alla pedata. La posizione delle pedate non viene modificata. L'altezza delle ringhiere rispetto alle pedate non viene modificata, ma le balaustre vengono prolungate fino alla parte superiore del montante. L'altezza viene misurata a partire dall'estremità della pedata (angolo inferiore) fino al lato inferiore del montante, perpendicolarmente allo stesso.
Altezza montante pianerottolo Consente di mantenere una relazione di altezza fra montanti e pianerottoli diversa rispetto a quanto avviene per le rampe inclinate. Ad esempio, nel caso di scale ad U, il montante orizzontale viene abbassato in prossimità dei pianerottoli.
Dati identità
Contrassegno tipo Valore che designa la scala specifica. È utile per identificare più di una serie di scale. Questo valore deve essere univoco per ciascuna scalinata presente in un progetto. Se il numero impostato è già in uso, viene visualizzato un messaggio di avviso, ma il numero potrà essere comunque utilizzato.Revit È possibile accedere all'avviso mediante lo strumento Esamina avvisi. Vedere Consultazione dei messaggi di avviso.
Nota chiave Aggiunge o modifica la nota chiave di una scala. Fare clic nella casella Valore per visualizzare la finestra di dialogo Note chiave. Vedere Note chiave.
Modello Tipo di modello delle scale. Potrebbe non essere applicabile.
Produttore Produttore dei materiali della scala. Potrebbe non essere applicabile.
Commenti sul tipo Commenti specifici sul tipo di scala.
URL Collegamento alla pagina Web di un produttore o altro collegamento appropriato.
Descrizione Descrizione delle scale, ad esempio circolari.
Descrizione assieme Descrizione dell'assieme in base al codice di assieme selezionato.
Codice assieme Codice di assieme Uniformat selezionato da un elenco gerarchico.
Costo Costo dei materiali.