Gli strumenti per pilastri strutturali consentono di aggiungere elementi verticali portanti ai modelli di edificio.
Scheda Strutturagruppo Struttura (Pilastro)
Scheda Architetturagruppo Costruiscimenu a discesa Pilastro (Pilastro strutturale)
Argomenti di questa sezione
Informazioni sul posizionamento di pilastri strutturali
Pur avendo in comune molte proprietà con le colonne architettoniche, i pilastri strutturali presentano proprietà aggiuntive definite in base alla propria configurazione e a standard di settore. Da tali proprietà derivano funzionalità alternative.
Informazioni sul posizionamento di pilastri strutturali obliqui
L'utilizzo di pilastri strutturali obliqui nelle strutture di grandi dimensioni e di profilo elevato diventa sempre più comune. La modellazione di pilastri obliqui consente ai progettisti di definire dettagli per un progetto ed eseguire calcoli analitici accurati.
Posizionamento di un pilastro strutturale obliquo
È possibile posizionare un pilastro obliquo in una vista di pianta con due soli clic del mouse: uno per specificare il punto iniziale del pilastro e uno per specificare il punto finale.
Blocco di pilastri sulla griglia
È possibile vincolare ad una griglia la posizione corrente dei pilastri verticali o la parte superiore e la base dei pilastri obliqui. Ciò consente di spostare la griglia lasciando invariato l'orientamento dei pilastri o delle estremità rispetto alle posizioni assegnate loro nella griglia.
Modifica di pilastri strutturali
È possibile allineare, spostare, copiare e adattare pilastri strutturali utilizzando gli strumenti standard per la modifica di elementi. I pilastri strutturali includono parametri univoci che ne determinano l'interazione con gli elementi del telaio in un giunto.
Proprietà di istanza dei pilastri strutturali
È possibile modificare le proprietà di istanza dei pilastri strutturali per cambiare gli offset del livello, la giustificazione della geometria, i dati delle fasi e altro ancora.
Proprietà di analisi dei pilastri strutturali
È possibile modificare le proprietà analitiche dei pilastri strutturali per consentire l'utilizzo di strumenti e procedure di analisi strutturale.
Proprietà del tipo dei pilastri strutturali
È possibile modificare le proprietà del tipo dei pilastri strutturali per cambiare la larghezza dell'ala, lo spessore dell'anima, i dati di identità e altre caratteristiche.