È possibile unire tetti ad altri tetti o muri oppure dividerli se sono stati uniti in precedenza.
Il tetto può essere unito alla superficie superiore di un altro tetto e al muro sottostante selezionando tale muro come destinazione. Il muro deve essere associato al tetto di destinazione che dovrà essere un tetto da perimetro. È possibile unire un tetto ad una sola superficie superiore di un altro tetto.
Nota: Questa è una procedura generale per l'unione dei tetti. Alcuni passaggi possono variare a seconda dell'intento progettuale.
- Dopo avere disegnato muri e un tetto nel progetto, disegnare un altro tetto da unire a quello originale.
È necessario considerare che non è possibile aggiungere un secondo tetto modificando il disegno del tetto originale.
- Se lo si desidera, impostare le linee del secondo tetto come definizioni di inclinazione, fatta eccezione per la linea che deve unirsi al primo tetto o al muro.
- Fare clic sulla scheda Vista
gruppo Crea
(Vista 3D di default).
- Nella barra dei controlli della vista, in Stile visualizzazione, selezionare Ombreggiato.
- Se necessario, ruotare il progetto mediante il ViewCube per semplificare la selezione dei bordi del muro o del tetto.
- Fare clic sulla scheda Modifica
gruppo Geometria
(Unisci/disgiungi tetto).
- Selezionare un bordo del tetto da unire, quindi selezionare il muro o il tetto a cui si desidera unirlo.

Tetti uniti