Le fasce possono essere aggiunte a bordi di tetti, intradossi e altre fasce, nonché a linee del modello.
È possibile posizionare le fasce in viste 2D, ad esempio viste di pianta o di sezione, oppure in viste 3D.
Argomenti di questa sezione
Aggiunta di fasce
Lo strumento Fascia consente di aggiungere fasce a bordi di tetti, intradossi, linee del modello e altre fasce.
Utilizzo di fasce
Dopo l'aggiunta di una fascia, è possibile invertirne l'orientamento, ridimensionarla e aggiungere e rimuovere segmenti dalla stessa.
Modifica del giunto d'angolo di una fascia
Quando i segmenti di una fascia continua si congiungono in corrispondenza di un angolo, danno origine ad un giunto d'angolo. È possibile specificare se il giunto d'angolo deve essere di tipo verticale, orizzontale o perpendicolare.
Spostamento delle fasce
È possibile modificare l'offset orizzontale o verticale di una fascia mediante le relative proprietà o lo spostamento grafico della fascia.
Proprietà del tipo di fasce e grondaie
È possibile modificare le proprietà del tipo di fasce e grondaie per cambiare il profilo, il materiale e altre caratteristiche della famiglia.
Proprietà di un'istanza di fascia o grondaia
È possibile modificare proprietà di istanza per fasce e grondaie, per cambiare l'angolo, l'offset e altre caratteristiche di singoli elementi.