Nella tabella seguente sono descritti i tipi di oggetto disponibili in AutoCAD MEP.
Oggetto | Descrizione |
---|---|
Passerella | Parte a cui è possibile connettere altre parti, generata dinamicamente in base a proprietà predefinite. Viene ritagliata quando vengono connessi i raccordi e include componenti quali connettore, annotazione, linea d'asse e salita/discesa. |
Raccordo passerella | Parte a cui è possibile connettere altre parti, generata dinamicamente in base a proprietà predefinite. Può essere inserita nella fase di layout e include componenti quali connettore, annotazione, linea d'asse e salita/discesa. |
Circuito | Oggetto non grafico che rappresenta la connessione tra componenti elettrici. È caratterizzato da proprietà di identificazione univoche quali sistema, corrente nominale, quadro, numero di dispositivi, lunghezza, numero di poli, tensione, carico totale, coefficiente di contemporaneità e richiesta di carico stimata. |
Tubo protettivo | Parte a cui è possibile connettere altre parti, generata dinamicamente in base a proprietà predefinite. Viene ritagliata quando vengono connessi i raccordi e include componenti quali connettore, annotazione, linea d'asse e salita/discesa. |
Raccordo tubo protettivo | Parte generata dinamicamente in base a proprietà predefinite. Può essere inserita nella fase di layout e include componenti quali connettore, annotazione, linea d'asse e salita/discesa. |
Dispositivo | Parte basata su stili che può essere visualizzata come uno di più blocchi predefiniti in base alla rappresentazione di visualizzazione e alla direzione da cui viene visualizzata. È utilizzata dal tipo di oggetto Filo per completare le connessioni tra più parti elettriche. |
Canale aria | Parte a cui è possibile connettere altre parti, generata dinamicamente in base a proprietà predefinite. Viene ritagliata quando vengono connessi i raccordi e include componenti quali curva di livello, connettore, annotazione, linea d'asse, isolante, rivestimento e salita/discesa. |
Raccordo personalizzato del canale aria | Parte generata dinamicamente a partire da una linea d'asse creata in base ad entità AutoCAD selezionate dall'utente, quali linee e archi, per la geometria. |
Raccordo del canale aria | Parte a cui è possibile connettere altre parti, generata dinamicamente in base a proprietà predefinite. Può essere inserito automaticamente nella fase di layout del canale aria e include componenti quali curva di livello, connettore, annotazione, linea d'asse, isolante, rivestimento e salita/discesa. |
Canale aria flessibile | Parte generata dinamicamente in base a proprietà predefinite e ad una linea d'asse definita dall'utente a cui è possibile connettere altre parti. Include componenti quali curva di livello, connettore, annotazione, linea d'asse, isolante, rivestimento e salita/discesa; può essere rappresentata graficamente in diversi modi. |
Tubo flessibile | Parte generata dinamicamente in base a proprietà predefinite e ad una linea d'asse definita dall'utente a cui è possibile connettere altre parti. Include componenti quali contorno, connettore, annotazione, linea d'asse, isolante, rivestimento e salita/discesa; può essere rappresentata graficamente in diversi modi. |
Etichetta | Oggetto basato su stili che utilizza gli attributi per richiedere informazioni sulle parti per l'etichettatura. Ciascuna etichetta può essere ancorata dinamicamente e modificata indipendentemente dalla parte ad essa correlata. |
Parte multivista | Parte parametrica o basata su blocchi la cui visualizzazione nelle diverse viste può variare in base a proprietà predefinite o a blocchi AutoCAD definiti dall'utente, oltre che alla rappresentazione di visualizzazione e alla direzione da cui viene visualizzata. Può essere dotata di uno o più punti di connessione e rappresenta attrezzature quali terminali di aerazione e ventole, nonché apparecchi quali lavandini e WC. |
Quadro | Parte basata su stili che può essere visualizzata come uno di più blocchi predefiniti in base alla rappresentazione di visualizzazione e alla direzione da cui viene visualizzata. È utilizzata dal tipo di oggetto Filo per completare le connessioni tra più parti elettriche. |
Tubo | Parte a cui è possibile connettere altre parti, generata dinamicamente in base a proprietà predefinite. Viene ritagliata quando vengono connessi i raccordi e include componenti quali curva di livello, connettore, annotazione, linea d'asse, isolante, rivestimento e salita/discesa. |
Raccordo personalizzato tubo | Parte generata dinamicamente a partire da una linea d'asse creata in base ad entità AutoCAD selezionate dall'utente, quali linee e archi, per la geometria. |
Raccordo tubo | Parte a cui è possibile connettere altre parti, generata dinamicamente in base a proprietà predefinite. Può essere inserito automaticamente nella fase di layout del tubo e include componenti quali contorno, connettore, annotazione, linea d'asse, isolante, rivestimento e salita/discesa. |
Linea idraulica | Parte basata su stili a cui è possibile connettere altre parti, generata in base a proprietà predefinite. Può essere visualizzata in diversi modi quando interseca altri segmenti e la relativa rappresentazione grafica può variare in base ai diversi tipi di linee idrauliche. Viene ritagliata quando vengono connessi segmenti e apparecchi aggiuntivi e mantiene le informazioni relative a direzione del flusso, pendenza, quota altimetrica e carico portata di progetto. Include componenti quali linea d'asse, connettore, annotazione, salita/discesa, pendenza e raccordo. |
Raccordo idraulico | Parte basata su stili a cui è possibile connettere altre parti, generata in base a proprietà predefinite. Può essere inserito nella fase di layout e mantiene le informazioni relative a direzione del flusso, pendenza, quota altimetrica e carico portata di progetto. Include componenti quali linea d'asse, connettore, annotazione, salita/discesa, pendenza e raccordo. |
Linea schematica | Linea composta da uno o più segmenti, utilizzata per specificare la connettività e le dipendenze logiche dei layout dei sistemi dell'edificio. Consente di specificare più stili di annotazione per le linee intersecanti e viene ritagliata all'aggiunta di simboli schematici. Le proprietà della linea schematica includono sistema, designazione e ID. |
Simbolo schematico | Simbolo di blocco utilizzato in combinazione con le linee schematiche per specificare attrezzature o parti reali, quali raccordi o valvole. Quando lo si aggiunge per connetterlo alle linee schematiche, viene inserito in un'interruzione della linea oppure associato all'estremità della linea. Le proprietà dei simboli schematici sono sistema e ID. |
Filo | Parte basata su stili a cui è possibile connettere altre parti, generata in base a proprietà predefinite. Consente di specificare più stili di annotazione per i segmenti intersecanti e le connessioni. Per i diversi tipi di filo sono inoltre disponibili più stili di rappresentazione grafica. I fili vengono posizionati quando vengono connessi altri segmenti di filo, accessori, quadri e dispositivi. |