Informazioni sui raccordi maschio-femmina e sulla direzione giunto

Le preferenze di percorso per le parti di tubo includono parti con connessioni maschio-femmina e specificano la parte di tubo da inserire durante il layout di un tratto di tubo. L'orientamento di giunti maschio e femmina viene specificato scegliendo la proprietà Direzione giunto nel riquadro proprietà per i tubi. Ad esempio, se si seleziona Da maschio a femmina, il connettore maschio viene disegnato per primo, quindi il connettore femmina dopo il giunto. Il layout automatico inserisce le parti nel layout del tubo in base a criteri di conformità alle regole di funzionamento dei connettori. L'orientamento maschio-femmina di un raccordo viene ereditato in base al tipo di connessione. Gli innesti vengono inseriti in base alla lunghezza appropriata del tubo e nei punti di interruzione del tratto di tubo. Il software può invertire l'orientamento da maschio a femmina in un tratto di tubo, se necessario, consentendo di creare interconnessioni che riflettono situazioni di design reali.

Nell'esempio seguente vengono illustrate connessioni di tipo maschio-femmina durante il disegno di tubi e la definizione della direzione del giunto nella vista piana.

Tubo con giunti meccanici non inclinato

Tubo con giunti meccanici inclinato

È possibile utilizzare il Generatore di contenuti per creare parti parametriche con connettori maschi e/o femmina in base a requisiti di tubature reali. Ad esempio, è possibile impostare i valori di Lunghezza innesto connettore in modo che siano identici ai valori relativi alla profondità reale del connettore. È inoltre possibile impostare un valore di angolo di deflessione identico alla tolleranza del raccordo consentita per il connettore in base alle specifiche del produttore.