I sistemi di canali aria possono essere visualizzati come unifilari, visualizzazione grafica unifilare e bifilari. Qualsiasi variazione viene riportata nella posizione reale nel modello 3D.
Non è necessario specificare un sistema di canali aria come unifilare o bifilare. È sufficiente creare un sistema una sola volta utilizzando parti quali raccordi e segmenti di canale aria. Le parti del sistema di canali aria mantengono le proprietà (quali tipo di parte, dimensioni e tipo di connessione) indipendentemente dalla modalità di visualizzazione. Pertanto, è possibile utilizzare le configurazioni di visualizzazione e le definizioni di sistema per impostare la visualizzazione unifilare o bifilare del sistema di canali aria. In un disegno è possibile passare dalla configurazione di visualizzazione unifilare a quella bifilare e viceversa. Per utilizzare una visualizzazione unifilare o bifilare in base alla dimensione nominale del canale aria, è necessario utilizzare una definizione di sistema per il sistema di canali aria unitamente alla configurazione di visualizzazione appropriata per il disegno.
È possibile combinare la visualizzazione unifilare grafica, la visualizzazione unifilare e quella bifilare nello stesso disegno. È possibile utilizzare una visualizzazione unifilare per creare layout preliminari, rendere disponibile più spazio o mostrare una visualizzazione semplificata di disegni di sistemi complessi. Per le operazioni di stampa, è inoltre possibile combinare nello stesso disegno le diverse modalità di visualizzazione. È possibile visualizzare i sistemi di canali aria con diametro elevato come bifilari in scala, i sistemi con diametro medio come unifilari in scala e i sistemi con diametro ridotto come unifilari grafici. Nella seguente figura viene utilizzata la visualizzazione bifilare per sistemi con diametri elevati e quella unifilare per sistemi con diametri ridotti.