In AutoCAD MEP simboli schematici, dispositivi, quadri e raccordi idraulici rappresentano contenuto basato su stili. Ciascun elemento di contenuto basato su stili è definito in base ad uno stile. Per creare definizioni di stile è possibile utilizzare Gestione stili o uno dei numerosi strumenti di conversione integrati nel software. Il contenuto basato su stili può essere memorizzato in singoli disegni, tuttavia è preferibile memorizzarlo in librerie organizzabili in categorie e accessibili mediante le finestre di dialogo e i fogli di lavoro del software.
Le definizioni di stile sono analoghe alle definizioni dei blocchi in AutoCAD, che rappresentano tutte le informazioni associate al blocco. Nelle definizioni di stile sono archiviate tutte le informazioni associate ai singoli elementi di contenuto basato su stili. La differenza fondamentale tra le definizioni di blocchi e le definizioni di stile consiste nel fatto che le prime contengono solo informazioni relative all'aspetto, mentre le seconde contengono anche altre informazioni relative al funzionamento. Ad esempio, nella definizione di un tradizionale simbolo basato su blocchi è archiviata la geometria del simbolo, mentre nella definizione di un simbolo basato su stili è archiviata la geometria del simbolo per ciascuna direzione di vista. In quest'ultimo tipo di definizione sono inoltre specificati la modalità di ritaglio delle linee, la posizione e il tipo di connettori utilizzati per la creazione di sistemi dell'edificio intelligenti, nonché le proprietà di visualizzazione del simbolo.
Le definizioni di stile vengono utilizzate come riferimento quando si aggiunge contenuto basato su stili al disegno. In AutoCAD MEP le informazioni ricavate dalla definizione di stile non vengono copiate nell'area di disegno, bensì viene creato un collegamento tra il contenuto basato su stili e la definizione di stile. Se la definizione di stile ha subito modifiche, vengono aggiornati di conseguenza tutti i riferimenti.
Il contenuto basato su stili può essere archiviato in librerie. In genere nei disegni sono presenti simboli tracciati più volte, ad esempio simboli schematici, dispositivi, quadri e raccordi idraulici. Grazie alle librerie di contenuto basato su stili non è necessario ridisegnare gli oggetti o copiarli e incollarli tra diversi disegni: è possibile creare contenuto basato su stili e archiviare il contenuto correlato in un singolo file di disegno con funzione di libreria. È sufficiente associare al disegno il file di disegno, ossia la libreria, nella finestra di dialogo Opzioni, in modo da consentirne l'accesso tramite le finestre di dialogo di aggiunta e di modifica e il foglio di lavoro di selezione, visualizzabile dal riquadro proprietà.