Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per creare e definire in maggior dettaglio il design dei sistemi elettrici:
- Utilizzare un file database di progetto elettrico per gestire i circuiti di tutti i disegni di un progetto.
- Creare circuiti durante l'aggiunta di un quadro o aggiungere circuiti ai quadri in un secondo momento tramite Gestione circuiti.
- Configurare le impostazioni del circuito solo nel disegno che contiene i circuiti. Una volta che ad un circuito è assegnato anche un solo dispositivo, molte impostazioni del circuito non sono più modificabili.
- Configurare i carichi per gli stili dei dispositivi in modo che il carico venga configurato automaticamente quando si aggiunge il dispositivo ad un disegno.
- Assegnare dispositivi ai circuiti nel corso dell'assegnazione dei dispositivi oppure aggiungere prima i dispositivi e quindi assegnarli ai circuiti in un secondo momento.
- Ricaricare il database di progetto elettrico al fine di mantenere aggiornati i dati del circuito in più disegni elettrici.
- Configurare le preferenze elettriche in modo da ricevere una notifica automatica dei sovraccarichi per i circuiti di alimentazione e illuminazione.
- Utilizzare le funzioni di controllo dei circuiti per visualizzare le informazioni dei circuiti relative ad un dispositivo selezionato. È inoltre possibile controllare la connettività del circuito per visualizzare i dispositivi assegnati allo stesso circuito.
- Quando si definiscono i progetti in maggior dettaglio, è possibile spostare i circuiti in un quadro per bilanciare i carichi. È inoltre possibile selezionare e trascinare i circuiti da un quadro ad un altro.
- Generare computi dei quadri automaticamente dai dati del circuito.